Il diritto del lavoro tra crisi sanitaria e tensioni internazionali

A.A. 2021/2022
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
4
Crediti
24
Ore totali
Periodo
Giugno 2022
Lingua
Italiano
Docente responsabile: Giuseppe Ludovico
Il corso vuole fornire strumenti e spunti di riflessione sulle diverse questioni giuridiche attinenti al diritto del lavoro emerse durante la crisi sanitaria ed economica provocata dall'epidemia da Covid-19 e le recenti vicende belliche
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
il ricevimento avverrà in modalità on line previo appuntamento da richiedere a [email protected]
modalità on line.
Ricevimento:
Lunedì 12.00 previo appuntamento da chiedere a [email protected]
Sezione di diritto del lavoro, presso il Dipartimento di diritto privato e storia del diritto
Ricevimento:
lunedì ore 15.00-16.00
Sezione di Diritto del Lavoro. Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto
Ricevimento:
LUNEDì 18.30
Sezione di Diritto del lavoro
Ricevimento:
lunedì dalle 13:00 alle 14:30, previo appuntamento da concordare via e-mail
Milano, Via Festa del Perdono 7, Sezione di Diritto del Lavoro - Dipartimento di Diritto privato e Storia del diritto
Ricevimento:
Mercoledì ore 10.30 - 11.30 (su appuntamento da concordare via email)
Via Festa del Perdono 7, Milano (Istituto di diritto del lavoro)