Advanced organometallic characterization methods
A.A. 2022/2023
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Alessandro Caselli
Il corso si propone formare gli studenti sull'uso delle tecniche analitiche più comunemente utilizzate per lo studio dettagliato e la caratterizzazione di composti organometallici e/o di intermedi rilevanti in processi catalitici. In particolare verrà introdotto l'utilizzo di tecniche spettroscopiche avanzate quali IR, Raman, UV e di spettrometrie quali EPR (complessi paramagnetici e intermedi radicalici), NMR e analisi di massa (caratterizzazione strutturale degli intermedi di reazione) grazie al supporto di esperti nel settore.
Conoscenza base della chimica di coordinazione
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
appuntamento concordato via e-mail
Dipartimento di Chimica - Corpo A - Piano Rialzato - Studio R71
Ricevimento:
Su appuntamento
stanza 1053, 1mo piano lato B, corpo A edificio 5, Dipartimento di Chimica, Via Golgi 19