Constructing and mining biomedical knowledge graphs

A.A. 2022/2023
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
4
Crediti
20
Ore totali
Periodo
Marzo 2023
Lingua
Inglese
Docente responsabile: Marco Mesiti
I grafi semantici vengono utilizzati per l'integrazione di sorgenti dati
biologici eterogenee al fine di creare una rappresentazione comune dei
concetti biomedici in essi contenuti e delle relazioni che li legano. La
presenza di informazioni eterogenee relative allo stesso argomento (es.
pazienti, terapie, malattie) può essere sfruttata per affrontare molti
problemi biomedici (e.g. trovare nuove cure utilizzando farmaci
esistenti, supportare la diagnostica e scoprire legami tra malattie e
biomolecole). In questo corso verranno discusse le caratteristiche dei
grafi semantici, i linguaggi per la loro rappresentazione ed
interrogazione e i sistemi utilizzati per la loro memorizzazione.
Dopodiché, discuteremo le tecniche di apprendimento automatico che
possono essere utilizzate per la costruzione e l'analisi di grafi
semantici in diversi tipi di applicazioni biomediche.
Nozione base sulla gestione dei dati, nozioni base di machine Learning.
Obbligatorio per i dottorandi di "Informatica" al primo anno, 38° ciclo
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]