Forme ed effetti del contatto linguistico nello spazio e nel tempo

A.A. 2022/2023
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
3
Crediti
18
Ore totali
Periodo
Gennaio 2023
Lingua
Italiano
Docente responsabile: Maria Cristina Brancaglion
Il ciclo di incontri è finalizzato ad approfondire la dimensione plurilinguistica della società contemporanea, caratterizzata, oggi come ieri, da una spiccata propensione degli individui alla mobilità e quindi sempre più aperta a molteplici occasioni di arricchimento linguistico e culturale. I contatti fra le lingue potranno essere esplorati in diversi ambiti e secondo diverse prospettive: l'analisi lessicologica/lessicografica, le attitudini e rappresentazioni linguistiche, lo studio di situazioni bi/pluri-lingui ecc. Ogni incontro sarà occasione di un approfondimento metodologico al fine di sollecitare una riflessione d'insieme sui diversi orientamenti degli studi linguistici.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento su teams. Si prega di accordarsi previamente via mail.
Ricevimento:
Il ricevimento si svolge in presenza o via Teams, previo appuntamento.
Piazza S. Alessandro, 1 - sezione di francesistica
Ricevimento:
si prega di prendere appuntamento inviando una mail. Prossimo ricevimento: 9 maggio ore 14
studio 5011 Polo di Sesto
Ricevimento:
Nei pomeriggi da lunedì a venerdì, su appuntamento per email, in presenza o via piattaforma Teams.
S.Alessandro, Anglistica (studio del docente)
Ricevimento:
Ricevimento via teams (codice: zx4gmuj) previo appuntamento via e-mail
Germanistica (Microsoft Teams)
Ricevimento:
21/05 ore 11 in presenza e on line su appuntamento. Ricevimenti on line: team "Ricevimento Molinari" (codice: 70kgx3v). Chiedere appuntamento via mail e NON via Teams. Si prega di controllare sempre questo sito per eventuali cambiamenti.
1 piano st. 1038
Ricevimento:
da concordare con il docente via email
piazza san Alessandro - terzo piano oppure online
Ricevimento:
Prossimo ricevimento: 22/5 ore 11 previo appuntamento da concordare via mail.
Sede di Sesto, IV piano, studio 4009.