Programmazione dinamica
A.A. 2022/2023
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Giovanni Righini
Lo scopo del corso è di presentare i fondamenti teorici della programmazione dinamica, illustrare alcune tecniche per progettare algoritmi di programmazione dinamica sia di complessità polinomiale che pseudo-polinomiale e mostrare alcuni esempi applicativi. Saranno inoltre illustrate tecniche per rendere più efficienti gli algoritmi di programmazione dinamica, come ad esempio la programmazione dinamica bi-direzionale e l'uso di bounds di completamento.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
via Celoria 18, terzo piano