Teamwork in research teams
A.A. 2022/2023
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Chiara Guglielmetti
Il corso si propone di fornire agli studenti alcuni strumenti metodologici utili allo sviluppo di alcune soft skills legate al collaborare e coordinarsi per produrre conoscenza nei gruppi di ricerca. In una prima parte di lezione di gruppo verranno discussi i processi cognitivi e psicosociali alla base del funzionamento, le distorsioni percettive e le dinamiche intra e intergruppi, attraverso metodologie attive di apprendimento. La seconda parte del corso prevede sessioni individuali di supervisione del proprio modo di lavorare in gruppo durante il percorso di PhD
Numero massimo di partecipanti: 8
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Solitamente il lunedì 14.30-17.30 SOLO SU APPUNTAMENTO richiesto via email e via Teams
Teams o, su richiesta, Stanza 1 (palazzina delle aule 10-11-12, secondo piano, di fianco all'ascensore), Via Conservatorio, 7. Milano