Viruses, enemies or precious allies? from the development of antiviral drugs to the use of viruses as therapeutic agents
A.A. 2022/2023
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Raffaele De Francesco
As it is now clear to everybody, viruses can become a scourge for the mankind. Thanks to the incredible progress of molecular medicine, however, a number of viral diseases once considered deadly have become manageable or even curable. Moreover, viruses are now becoming some of our most valuable tools for delivering gene therapies and vaccinations. The main objectives of this course are i) to teach students the main principles and strategies of antiviral drug discovery, and ii) to illustrate how viral vectors are shaping the field of gene therapy and vaccinology.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
INGM, via Francesco Sforza 35 o DiSFeB, via Balzaretti 9, Milano
Ricevimento:
Su appuntamento
INGM, via Francesco Sforza 35 o DiSFeB, via Balzaretti 9, Milano