Complessi chirali di ferro in catalisi asimmetrica
A.A. 2024/2025
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Emma Gallo
Il corso si propone formare gli studenti sul design, la caratterizzazione e l'applicazione in catalisi asimmetrica di complessi chirali di ferro. Perte del corso sarà in particolare dedicata all'utilizzo di diazoalcani e diazirine come reattivi sintetici di grande utilità in reazioni di inserzione in legami Si-H e in reazioni di cicloaddizione.
Conoscenza base della chimica di coordinazione.
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]