Il diritto del lavoro dell'ue tra criticita' e nuove sfide

A.A. 2024/2025
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
4
Crediti
24
Ore totali
Periodo
Maggio 2025
Lingua
Italiano
Docente responsabile: Giuseppe Ludovico
Il corso intende approfondire le principali problematiche riguardanti l'utilizzo delle nuove tecnologie digitali e, in particolare, dell'intelligenza artificiale nella gestione del rapporto di lavoro e le conseguenze dell'uso di tali strumenti sulle tutele della persona del lavoratore.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
il ricevimento avverrà in modalità on line previo appuntamento da richiedere a [email protected]
modalità on line.
Ricevimento:
Lunedì 12.00 previo appuntamento da chiedere a [email protected]
Sezione di diritto del lavoro, presso il Dipartimento di diritto privato e storia del diritto
Ricevimento:
Su appuntamento da fissarsi via mail ([email protected])
Dipartimento di diritto privato e storia del diritto, ufficio 1-1120
Ricevimento:
per fissare l'appuntamento scrivere a [email protected]
Si riceve mediante collegamento alla piattaforma Microsoft Teams
Ricevimento:
Martedì 12.30
Sezione di Diritto del Lavoro, presso il Dipartimento di Diritto privato e storia del diritto. Gli studenti sono invitati a contattare via mail la docente per fissare l'appuntamento.
Ricevimento:
Mercoledì ore 10.30 - 11.30 (su appuntamento da concordare via email)
Via Festa del Perdono 7, Milano (Istituto di diritto del lavoro)