Metal-organic-frameworks, from design principles to application
A.A. 2024/2025
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Lucia Carlucci
Lo studente acquisirà competenze nell'ambito dei MOF (metal-organic frameworks). In particolare, l'obiettivo principale del corso è quello di fornire le conoscenze teoriche e pratiche nel campo dei MOF. Nella prima parte del corso verranno introdotti i concetti fondamentali della chimica che sta alla loro base. Traendo spunto dai principi fondamentali della chimica, è possibile comprendere più a fondo i MOF e progettarne di nuovi con proprietà chimico-fisiche superiori. Nella seconda parte del corso verrà mostrato in che modo questi principi di progettazione vengono applicati per creare MOF per possibili applicazioni nella cattura e stoccaggio/riutilizzo del carbonio; somministrazione di farmaci e nanofarmaci; catalisi e fotocatalisi; dispositivi optoelettronici (ad esempio semiconduttori e LED), magneti.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]