Python fundamentals.

A.A. 2024/2025
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
4
Crediti
20
Ore totali
Periodo
Maggio 2025
Lingua
Inglese
Docente responsabile: Marco Gherardi
Gli obiettivi sono la conoscenza sintattica e operativa del linguaggio Python e la comprensione particolareggiata delle caratteristiche semantiche del linguaggio. Si darà particolare rilievo agli aspetti su cui solitamente si sorvola ad un primo contatto con il Python come linguaggio di scripting. Gli argomenti trattati saranno discussi nel contesto più ampio della teoria dei linguaggi di programmazione. Il risultato atteso è che lo studente / la studentessa sia in grado di scrivere codice Python corretto ed efficiente, e di imbarcarsi con successo nell'apprendimento individuale di un modulo non trattato nel corso.
Non è richiesta conoscenza pregressa su Python. L'unico requisito è la conoscenza anche superficiale di un linguaggio di programmazione multiparadigma (ad esempio il C++). Molti degli argomenti trattati (specialmente nella seconda metà del corso) saranno di interesse anche per chi avesse già qualche esperienza con il Python.
Modalità di valutazione
Esame
Giudizio di valutazione
voto verbalizzato in trentesimi
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Dipartimento di Fisica, via Celoria 16, Milano --- Ufficio DC/1/3