Statistical treatment in industrial chemistry
A.A. 2024/2025
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Giuseppe Cappelletti
Il trattamento statistico dei dati scientifici si ha quando un metodo statistico viene applicato ad un insieme di dati per ricavarne un significato. Il trattamento statistico può essere sia la statistica descrittiva, che descrive la relazione tra le variabili in una popolazione, o l'inferenza statistica, che testa un'ipotesi facendo delle deduzioni dai dati raccolti. Ogni studente di Dottorato in Chimica Industriale deve avere una conoscenza di base del trattamento statistico se vuole che il suo studio sia affidabile. Ciò è dovuto al fatto che la progettazione di esperimenti e la raccolta di dati sono solo una piccola parte della conduzione della ricerca. Le altre componenti, spesso poco comprese dai nuovi ricercatori, sono l'analisi, l'interpretazione e la presentazione dei dati. Questo è altrettanto importante, se non più importante, perché è qui che si estraggono i significati dallo studio.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento (via e-mail)
Studio Docente (Dipartimento di Chimica, Corpo A, Ala ovest, Terzo piano, ufficio 3112)
Ricevimento:
dal lunedì al venerdì ore 9-18, su appuntamento
presso lo studio del docente in via Golgi 19, Edificio 5, Corpo A, III piano, stanza 3114-O
Ricevimento:
Previo appuntamento da concordare per email
Dipartimento di Chimica, Edificio 5, Corpo A, Ala Ovest, Piano 3
Ricevimento:
Dal lunedì al venerdì ore 9-17, su appuntamento
Presso lo studio in via Golgi 19, Edificio 5, Corpo A, III piano, stanza 3113-O