Stochastic control and games with different information structures
A.A. 2024/2025
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Luciano Campi
Cominceremo con una breve introduzione ai più importanti approcci di risoluzione dei problemi di controllo stocastico e di giochi basati su equazioni alle derivate parziali e equazioni differenziali stocastiche di tipo backward. In questi problemi un agente o un gruppo di giocatori vogliono ottimizzare un certo funzionale obiettivo, che dipende dallo stato di un sistema dinamico controllato. In questa parte del corso, quest'ultimo verrà considerato come completamente osservabile. In seguito, affronteremo il caso più realistico in cui gli agenti o giocatori hanno solo un'informazione parziale sulla variabile di stato. La teoria del filtraggio avrà un ruolo chiave in questa classe di problemi. Poi passeremo al caso in cui gli agenti possono avere diverse strutture d'informazione sullo stato. Infine, considereremo importanti applicazioni in economia dell'energia, persuasione bayesiana e finanza. Una buona conoscenza dei rudimenti di calcolo stocastico è richiesta per poter seguire il corso.
Buona conoscenza delle basi di calcolo stocastico
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Ufficio 1040, Dipartimento di Matematica, Via Saldini 50, 20133 Milano