Ecografia del tratto gastroenterico (QZ4)

Perfezionamento
A.A. 2022/2023
Area
Medicina e Chirurgia
Il corso ha l?obiettivo di promuovere l?addestramento, il perfezionamento teorico-pratico e l?aggiornamento nella diagnostica con ultrasuoni delle patologie del tratto gastroenterico. Obiettivo finale del corso sarà quello di assicurare al discente la capacità di riconoscere e differenziare la normale anatomia e le alterazioni degli organi dell?apparato digerente essendo in grado di gestire il riconoscimento corretto delle patologie anche in una condizione di rivalutazione di esami ecografici precedenti effettuati in altra sede. Inoltre sarà assicurata ai discenti la partecipazione alla effettuazione di esami ecografici funzionali, ecografia transperineale e di ecografia con mezzo di contrasto per os (SICUS) ed ev (CEUS) e la valutazione dell?attività di malattia nelle patologie infiammatorie intestinali. Nello specifico, la parte teorica prevede la partecipazione dei discenti a lezioni frontali gestite in maniera interattiva dai docenti indicati e a seminari incentrati sulla valutazione di casi clinici, inoltre la parte pratica comprende una fase iniziale ove è prevista la partecipazione agli esami ecografici per l?acquisizione di una metodologia standardizzata cui farà seguito un percorso di progressiva autonomizzazione del discente che eseguirà personalmente gli esami monitorato dal tutore. Il corso di perfezionamento è organizzato secondo programmi definiti dalla Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB).
Il Coordinatore ha richiesto l?accreditamento del corso per l?Educazione Continua in Medicina, finalizzato al rilascio dei relativi crediti, attraverso il servizio di Ateneo.
Contributo d'iscrizione: euro 2.016,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il Coordinatore ha richiesto l?accreditamento del corso per l?Educazione Continua in Medicina, finalizzato al rilascio dei relativi crediti, attraverso il servizio di Ateneo.
Contributo d'iscrizione: euro 2.016,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea magistrale conseguita ex D.M. 270/2004 nella classe: LM-41 Medicina e chirurgia.
Dipartimento di Scienze Biomediche e cliniche - Ospedale Fatebenefratelli Sacco
- Dipartimento di Scienze Biomediche e cliniche - Dott.ssa Monica Molinai dott.ssa Mara Capocchiani
Via G.B. Grassi, 74 - 20157 Milano
[email protected] - [email protected]
+39Tel. 02 503 19638/19609