Diritto amministrativo - corso di perfezionamento e specializzazione (AZ4)

Scuole di perfezionamento
Perfezionamento
A.A. 2024/2025
Area
Giurisprudenza
Perfezionamento
07-05-2025 - 31-10-2025
Lingua
Italiano
Il corso ha l'obiettivo di formare professionisti in grado di rappresentare al meglio le esigenze delle parti nelle controversie di diritto amministrativo, proponendosi di recare un contributo allo sviluppo di una pratica giudiziale di diritto amministrativo sempre più adeguata alle esigenze delle persone e della società.
Contributo d'iscrizione: euro 1.000,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge agli iscritti all'Albo degli Avvocati e agli iscritti al registro dei praticanti abilitati o non abilitati. Sono ammessi anche coloro che già iscritti all'Albo degli Avvocati hanno poi dovuto richiederne la cancellazione in osservanza della incompatibilità prevista dall'art. 3 del R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578. Potranno essere ammessi laureati in Giurisprudenza, anche se non iscritti all'Albo degli Avvocati, i quali siano, tuttavia, in grado di comprovare un'esperienza professionale in settori direttamente pertinenti alle materie del corso.

I candidati dovranno far pervenire alla segreteria organizzativa del corso la seguente documentazione:
-curriculum vitae et studiorum;
-autocertificazione attestante l'iscrizione all'Ordine degli Avvocati ovvero al registro dei praticanti abilitati o non abilitati, salve le deroghe sopra indicate.
Il modulo di autocertificazione è scaricabile dal sito del corso: http://www.corsodirittoamministrativo.unimi.it/requisiti.html
Il corso si svolgerà in modalità e-learning tramite piattaforma Teams

Immatricolazione

Posti disponibili: 48

Bando di ammissione

Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Domanda di ammissione: fai riferimento al bando

Domanda di immatricolazione: dal 29/01/2025 al 22/04/2025

Leggi il Bando


Allegati e documenti

Proroga


Nuove tempistiche

Termine di presentazione delle domande di immatricolazione: 22 aprile 2025

Inizio corso: 7 maggio 2025