Il professionista della cybersecurity: aspetti regolamentari e operativi (9ZX)

Scuole di perfezionamento
Perfezionamento
A.A. 2024/2025
Area
Perfezionamento
11
Crediti
90 ore
dal 24-06-2025 al 29-12-2025
Lingua
Italiano
Coordinatore Corso di Perfezionamento
Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti un quadro generale e innovativo sia sulle modalità operative sia sulle norme a protezione dei dati personali e non personali, nell'ottica di rispondere alle nuove esigenze del mercato che richiedono professionisti della cybersecurity non solo da un punto di vista tecnico ma anche regolamentare. Nel formare questa figura professionale, particolare attenzione sarà posta sulla inclusione di genere. Nello specifico questa edizione del corso prenderà in esame i recenti interventi legislativi focalizzati sulla cybersecurity (NIS2, Dora, etc.) e si configurerà, con una struttura "a matrice di formazione settoriale per professionisti della cybersecurity", incrociando figure professionali e settori disciplinari verticali. A tali lezioni sono correlate e affiancate lezioni di analisi dei profili giuridici connessi agli specifici utilizzi del dato, che s'incentreranno su alcune delle problematiche maggiormente sentite e d'interesse quali la data governance, l'analisi del rischio e l'integrazione con l'intelligenza artificiale, oltre a una specifica attenzione sui profili di tutela dei diritti fondamentali. Il corso sarà integrato da una parte pratica di esercitazioni in aziende ed enti scelti appositamente.
La partecipazione al corso è a titolo gratuito, in quanto tutti i costi saranno interamente coperti con i fondi del progetto Google Cybersecurity Seminar (F_PRIVATI24PPERR_01). I candidati al termine della procedura dovranno effettuare il solo pagamento di Euro 16,00 per la marca da bollo prevista per legge.
Il corso si rivolge ai possessori di tutte le classi di laurea e di laurea magistrale.
la parte didattica tramite piattaforma Teams e per la parte pratica presso le sedi di aziende ed enti scelti

Immatricolazione

Posti disponibili: 100

Bando di ammissione

Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Domanda di ammissione: fai riferimento al bando

Domanda di immatricolazione: dal 30/05/2025 al 03/07/2025

Leggi il Bando