Litigation before the european courts. il contenzioso dinanzi alle corti europee (3ZY)
Perfezionamento
A.A. 2024/2025
Area
Giurisprudenza
Il corso, rivolto a coloro che svolgono o aspirano a svolgere un'attività connessa con il contenzioso dinanzi alle Corti europee (Corte di Giustizia della UE e Corte europea dei diritti dell'uomo), mira a fornire le necessarie conoscenze relative al quadro istituzionale, normativo e giurisprudenziale in tema di ricorsi, pronunce, tecniche argomentative e decisorie, nonché in ordine ai requisiti formali e sostanziali di legittimazione per l'accesso alle Corti europee, offrendo una preparazione teorica e pratica per la trattazione, scritta e orale, dei casi dinanzi alle giurisdizioni europee. Inoltre mira a fornire criteri guida per l'interpretazione conforme al diritto europeo e alla CEDU delle norme interne e più ampiamente per valutare gli effetti delle pronunce delle Corti europee nell'ordinamento italiano.
Il corso sarà tenuto in lingua inglese.
Contributo d'iscrizione: euro 516,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso sarà tenuto in lingua inglese.
Contributo d'iscrizione: euro 516,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale.
Settore didattico dell'Università degli Studi di Milano e in modalità e-learning
- Per informazioni amministrative su domanda di ammissione (ove prevista), immatricolazioni, pagamenti, attestato finale contattaci online tramite la piattaforma InformaStudenti > Categoria PostLaurea > Corsi di perfezionamento, aggiornamento, Summer/Winter school
https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/segreterie-informastudenti - Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale - dott. Ander Maglica
Via Festa del Perdono, 7 20122 Milano
http://accesstojustice.unimi.it/
[email protected]
Immatricolazione
Bando di ammissione
Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.
Domanda di ammissione: fai riferimento al bando
Domanda di immatricolazione: dal 03/09/2024 al 31/10/2024