Sviluppo e produzione di sistemi basati su ai - 3zx

Scuole di perfezionamento
Perfezionamento
A.A. 2024/2025
Area
Scienze e tecnologie
Perfezionamento
13-02-2025 - 07-03-2025
Lingua
Italiano
Coordinatore Corso di Perfezionamento
Il corso ha l'obiettivo di formare professionisti altamente qualificati nei settori del terziario avanzato, con particolare riferimento alle competenze necessarie per la progettazione, lo sviluppo e la gestione di sistemi basati su intelligenza artificiale e data science. I discenti acquisiranno conoscenze approfondite riguardo le fasi del ciclo di vita dei sistemi AI, dalla raccolta e gestione dei dati, passando per la modellazione, fino al deployment e monitoraggio dei sistemi in produzione.
In particolare, il corso si propone di sviluppare capacità nella gestione di data drift e concept drift, implementazione di tecniche di prototipazione, sviluppo in cloud e metodologie di rilascio e manutenzione avanzate. Tali competenze sono essenziali per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, che richiede figure professionali in grado di affrontare e risolvere complessi problemi di AI e data science nei contesti aziendali più avanzati che richiedono di rispondere rapidamente ai cambiamenti nei dati e nei pattern di utilizzo, mantenendo l'efficacia operativa e la capacità di innovazione delle organizzazioni.
Contributo d'iscrizione: euro 416,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi ex D.M. 270/2004:
L-8 Ingegneria dell'Informazione;
L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche;
L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche;
L-33 Scienze Economiche;
L-35 Scienze Matematiche;
L-41 Statistica;
LM-16 Finanza;
LM-17 Fisica;
LM-18 Informatica;
LM-25 Ingegneria dell'Automazione;
LM-27 Ingegneria delle Telecomunicazioni;
LM-31 Ingegneria Gestionale;
LM-32 Ingegneria Informatica;
LM-40 Matematica;
LM-44 Modellistica Matematico-Fisica per l'Ingegneria;
LM-56 Scienze dell'Economia;
LM-66 Sicurezza Informatica;
LM-71 Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale;
LM-77 Scienze Economico-Aziendali;
LM-82 Scienze Statistiche.
Potranno essere ammessi anche laureati e laureati magistrali in altre discipline previa valutazione dei competenti organi del corso.
Dip. di Informatica-il corso sarà erogato in modalità e-learning

Immatricolazione

Posti disponibili: 50

Bando di ammissione

Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Domanda di ammissione: dal 26/10/2024 al 07/12/2024

Domanda di immatricolazione: dal 30/01/2025 al 04/02/2025

Leggi il Bando


Allegati e documenti

Decreto istituzione borse di studio


Nuove tempistiche

pubblicazione graduatoria: 29 gennaio 2025 Immatricolazioni: dal 29 gennaio 2025 al 4 febbraio 2025 Inizio corso: 13 febbraio 2025