Violenza di genere e diritto percorsi di approfondimento interdisciplinare (5ZX)

Scuole di perfezionamento
Perfezionamento
A.A. 2024/2025
Area
Perfezionamento
6
Crediti
40 ore
dal 13-03-2025 al 22-05-2025
Lingua
Italiano
Coordinatore Corso di Perfezionamento
Il corso intende offrire una formazione di alta specializzazione sugli strumenti giuridici utili per conoscere, comprendere e contrastare il fenomeno della violenza di genere.
Saranno approfondite le soluzioni normative approntate, a livello internazionale, nazionale e locale, e la loro applicazione, giurisprudenziale e amministrativa, con uno sguardo attento all?ottica interpretativa gender sensitive, l?unica capace di scardinare le dinamiche interpretative che impediscono un reale ed effettivo supporto alla vittima, valorizzando gli strumenti di prevenzione e protezione oggi ancora poco utilizzati a tutti i livelli.
Saranno in particolare proposte strategie di intervento con specifico riferimento alle forme più nascoste di violenza (economica e psicologica) e alla specificità dei percorsi di prevenzione e protezione delle vittime, declinati tenendo conto della intersezione di più fattori di fragilità (disabilità fisica, disabilità psichica, età, dipendenza economica, nazionalità, condizione di donne migranti, alcool dipendenza e tossicodipendenza).
Contributo d'iscrizione: euro 316,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale.
Settore didattico Università degli Studi di Milano-Tribunale di Milano-modalità e-learning

Immatricolazione

Posti disponibili: 84

Bando di ammissione

Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Domanda di ammissione: fai riferimento al bando

Domanda di immatricolazione: dal 21/12/2024 al 06/03/2025

Leggi il Bando