Medicina e chirurgia in contesti a basse risorse (6ZJ)

Perfezionamento
A.A. 2025/2026
Area
Il corso si propone di fornire ai discenti competenze teoriche e pratiche per l?esercizio della medicina in contesti a basse risorse con l'utilizzo di lezioni frontali e simulazioni a media fedeltà con manichini, elementi di salute globale, logistica e progettazione nonché favorire la compressione della complessità organizzativa delle organizzazioni e della logistica umanitaria. Il corso di laurea in medicina e chirurgia e le specializzazioni mediche, per loro conformazione, forniscono solo cenni teorici e pratici di gestione diagnostica e terapeutica in contesti a basse risorse, rendendo quindi difficile l?attività in contesti umanitari. Il corso si propone quindi l'obiettivo di colmare queste lacune in vista di un'attività umanitaria. Gli argomenti trattati saranno relativi alla gestione di progetti, realizzazione ed applicazione di protocolli di cura e acquisizione di skill specifiche in contesti a basse risorse. Le competenze dei discenti verranno implementate gradualmente con approccio teorico e pratico, partendo dalla gestione di singoli eventi per arrivare a scenari più complessi. Esempi di questi scenari saranno: gestione dello shock emorragico o settico a basse risorse, parto complicato, gestione di deep surgical site infection con compromissione sistemica.
Contributo d'iscrizione: euro 416,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Contributo d'iscrizione: euro 416,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea magistrale in Medicina e chirurgia (LM-46).
Fondazione Irccs Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano - Polo Valetudo
- Per informazioni amministrative su domanda di ammissione (ove prevista), immatricolazioni, pagamenti, attestato finale contattaci online tramite la piattaforma InformaStudenti > Categoria PostLaurea > Corsi di perfezionamento, aggiornamento, Summer/Winter school
https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/segreterie-informastudenti - Dipartimento di Fisiopatologia medico-chirurgica e dei trapianti - Prof. Daniele Eliseo Dondossola
Via F. Sforza, 35- 20122 Milano
[email protected]
+3902.55033424
Immatricolazione
Posti disponibili: 24
Bando di ammissione
Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.
Domanda di ammissione: fai riferimento al bando
Domanda di immatricolazione: dal 15/07/2025 al 18/09/2025