Master in riabilitazione della mano - primo livello

Master di primo livello
A.A. 2022/2023
Area
Sanitaria
Coordinatore Master
Il corso mira a perfezionare i discenti nel settore del trattamento delle patologie della mano, traumatiche, degenerative e infiammatorie e malformative per una migliore interazione con il personale medico e al fine di un risultato clinico più valido.
Il master si articola in 370 ore (37 CFU) di didattica frontale, 180 ore (10 CFU) di altre forme di addestramento, quali esercitazioni.
Completano le attività, 250 ore di tirocinio (10 CFU).
Il contributo di iscrizione di importo pari a 4.016,00 Euro comprensivo della quota assicurativa.
Il master si articola in 370 ore (37 CFU) di didattica frontale, 180 ore (10 CFU) di altre forme di addestramento, quali esercitazioni.
Completano le attività, 250 ore di tirocinio (10 CFU).
Il contributo di iscrizione di importo pari a 4.016,00 Euro comprensivo della quota assicurativa.
Il corso si rivolge ai possessori di laurea nella classe ex D.M. 270/2004 L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione (limitatamente ai corsi di laurea in Fisioterapia, in Terapia occupazionale e Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva).
I principali sbocchi occupazionali si rinvengono in centri di riabilitazione specifica della mano e dell'arto superiore.
- Dott.ssa Elena Mantovani - Referente Università degli Studi di Milano
[email protected]
+3902-85994574 - 366 6816849
Elenco insegnamenti
Periodo non definito
Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
---|---|---|---|---|
Anatomia dell'arto superiore ed esame obiettivo | 1 | 10 | Italiano | |
Approccio alla mano traumatica e complessa | 1 | 10 | Italiano | |
Diagnostica ad immagini: la patologia della mano e la diagnosi strumentale | 1 | 10 | Italiano | |
Elementi di chirurgia e riabilitazione della mano i | 1 | 10 | Italiano | |
Elementi di chirurgia e riabilitazione della mano ii | 1 | 10 | Italiano | |
Elementi di chirurgia e riabilitazione della mano iii | 1 | 10 | Italiano | |
Esercitazioni microchirurgia | 1 | 18 | Italiano | |
Esercitazioni pratiche | 3 | 54 | Italiano | |
Esercitazioni sul tema di relazione | 1 | 18 | Italiano | |
Esercitazioni valutazione e gestione di pazienti | 1 | 18 | Italiano | |
Esercitazioni valutazione e gestione di pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia funzionale arto sup e inf | 1 | 18 | Italiano | |
Esercitazioni valutazione gestione pazienti sottoposti interventi chirurgia mano | 1 | 18 | Italiano | |
Esercitazioni: realizzazione di ortesi per la mano | 1 | 18 | Italiano | |
Il controllo motorio dell'arto superiore: dal single joint al multijoint motor control | 1 | 10 | Italiano | |
Il neuromotor imaging: i neuroni specchio e la riabilitazione | 1 | 10 | Italiano | |
La mano del bambino i | 1 | 10 | Italiano | |
La mano del bambino ii | 1 | 10 | Italiano | |
La mano del bambino: principali quadri malformativi e loro trattamento | 1 | 10 | Italiano | |
La mano dello sportivo: alterazioni del controllo motorio e patologie sport specifiche | 1 | 10 | Italiano | |
La patologia artrosica della mano: chirurgia, riabilitazione ed economia articolare | 1 | 10 | Italiano | |
La patologia del polso: tecniche chirurgiche e trattamento riabilitativo | 2 | 10 | Italiano | |
La riabilitazione della spasticità nel paziente tetraplegico: classificazione e proposte di trattamento | 3 | 30 | Italiano | |
Le patologie cutanee specifiche | 1 | 10 | Italiano | |
Mano e cervello: la mano neurologica | 3 | 30 | Italiano | |
Metodologia d'approccio chirurgica al trauma complesso | 4 | 40 | Italiano | |
Patologia del plesso brachiale | 1 | 10 | Italiano | |
Patologia del polso | 1 | 10 | Italiano | |
Patologia della spasticità: fisiatria | 2 | 20 | Italiano | |
Principii di chirurgia e riabilitazione della mano | 1 | 10 | Italiano | |
Principii di splinting: dall'immobilizzazione alla mobilizzazione precoce | 3 | 30 | Italiano | |
Problematiche ortopediche nell'arto superiore | 1 | 10 | Italiano | |
Quadri malformativi e patologie rare nelle malformazioni congenite della mano | 1 | 10 | Italiano | |
Tecniche riabilitative | 1 | 10 | Italiano | |
Trattamento riabilitativo nel paziente reumatico | 1 | 18 | Italiano |