Master in business innovation - imprese e consumatori nei mercati globali: l'impatto del digitale sulla catena del valore - primo livello (AB7)

Master
Master di primo livello
A.A. 2024/2025
Area
Giuridica, politica, economica e sociale
Master di primo livello
60
Crediti
1
Anni
14-03-2025 - 14-03-2026
Lingua
Italiano
Il master in Business Innovation - Imprese e Consumatori nei mercati globali: l'impatto del digitale sulla catena del valore offre competenze avanzate sul tema della transizione digitale ed il suo impatto sulle catene del valore globale, con lo scopo di impostare un nuovo approccio nella relazione tra imprese e consumatori, in cui la tutela del consumatore ex ante diventa un asset strategico per la competitività delle imprese.

Il corso è attivato nel secondo semestre dell'a.a. 2024/2025 e si articola in 490 ore (49 CFU) di didattica online sincrona e 18 ore (1 CFU) di altre forme di addestramento, completano le attività, 250 ore di tirocinio (10 CFU) e una prova finale che consiste nella discussione di una tesi inerente gli argomenti trattati durante il corso o il periodo di tirocinio.

All'insieme delle attività del corso verrà riconosciuto un totale di 60 CFU.

È previsto un contributo di iscrizione di importo pari a EURO 4.016,00 comprensivo della quota assicurativa.

E' disponibile una Brochure completa del corso al seguente link: https://unimibox.unimi.it/index.php/s/XY4jPFncH7dEzoN
Il corso si rivolge ai possessori di laurea nelle seguenti classi ex D.M. 270/2004: tutte le classi di laurea triennale.
Il corso mira a formare figure professionali abili a gestire le transizioni digitali verso un nuovo rapporto consumer-oriented, con competenze spendibili nei settori: bancario, agroalimentare, chimico, meccanico e artistico culturale. I discenti potranno aspirare a occupare posizioni manageriali quali: manager in ambito commerciale, esperti di supply chains, esperti nella comunicazione e innovazione, manager esperti nella gestione normativa per il passaporto digitale del prodotto.

Elenco insegnamenti

Periodo non definito
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
Catene del valore globali le sfide attuali: aspetti economici geopolitici e finanziari
17 170 Italiano
Digital art
1 18 Italiano
Elementi giuridici ed aziendali per gestire le transizioni digitali e green nelle catene del valore globale
14 140 Italiano
Le recenti trasformazioni digitali nelle catene del valore globale: aspetti informatici, statistici ed ingegneristici
12 120 Italiano
Le transizioni digitali e il loro ruolo per potenziare il made in italy
1 10 Italiano
Le transizioni digitali ed il loro impatto sul territorio
2 20 Italiano
Prova finale
Italiano
Tirocinio formativo
10 250 Italiano
Transizioni digitali: trasferimento e percezione del valore dell'innovazione per il consumatore e per le imprese
3 30 Italiano

Immatricolazione

Posti disponibili: 45

Bando di ammissione

Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Domanda di ammissione: dal 03/01/2025 al 27/02/2025

Domanda di immatricolazione: dal 18/03/2025 al 25/03/2025

Leggi il Bando


Allegati e documenti

Proroga


Note

Scadenza della proroga: 27 febbraio 2025