Master interateneo appalti pubblici, prevenzione della corruzione, sostenibilità ed innovazione (MX2)

Master
Master di secondo livello
A.A. 2024/2025
Area
Giuridica, politica, economica e sociale
Master di secondo livello
60
Crediti
1
Anni
Lingua
Italiano
Coordinatore Master
Il master approfondisce tutti i piu' rilevanti aspetti inerenti alla normativa sui contratti pubblici, con riferimento all'area di rischio costituita dai contratti pubblici, prendendo in considerazione anche i nuovi strumenti a disposizione della contrattualistica pubblica per favorire l'innovazione e la crescita di un'economia circolare e sostenibile. All'interno del master, la disciplina degli appalti pubblici sara' esaminata sia nella prospettiva delle stazioni appaltanti, sia in quella degli operatori economici privati (i.e.: imprese, RTI, Consorzi), anche con l'obiettivo specifico di approfondire i modelli organizzativi, di gestione e di controllo idonei a prevenire illeciti collegati alle procedure di gara e alla successiva esecuzione dei lavori. Saranno inoltre approfonditi i profili giuridici ed economico-aziendali in tema di prevenzione della corruzione e di trasparenza nelle p.a. e nelle societa' pubbliche.

Il Bando per l'iscrizione al corso è consultabile sul sito dell'Università degli studi di Ferrara al seguente link: https://ums.unife.it/offerta-formativa/antcop
Tutti i corsi di laurea magistrale e a ciclo unico.
Acquisire competenze economiche e giuridiche di livello elevato per l'esercizio delle funzioni in qualita' di responsabili dell'ufficio acquisti, nonche' di RUP, di responsabili dell'ufficio legale delle pp.aa. e delle societa' in controllo pubblico. Rivestire il ruolo di
responsabile anticorruzione e trasparenza nelle p.a. e nelle societa' in controllo pubblico. Formare - in materia appalti pubblici, di modelli organizzativi ex d.lgs. 231/2001, nonché di compliance aziendale - i funzionari e dirigenti di imprese private, di consorzi, nonché i responsabili di uffici legali degli stessi ovvero singoli professionisti o componenti di OdV.

Elenco insegnamenti

Periodo non definito
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
I contratti nel settore della sanita' pubblica e le misure anticorruzione
5 35 Italiano
Il codice dei contratti pubblici: innovazione e digitalizzazione
26 182 Italiano
Il sistema anticorruzione: il contesto etico e quello normativo
8 56 Italiano
Inquadramento del sistema anticorruzione sotto il profilo economico-aziendale: corruzione, performance e valore pubblico
5 35 Italiano
L'anac: le funzioni di vigilanza sui contratti pubblici e quelle di regolazione
5 35 Italiano
Modelli di governance ed organizzativi nelle imprese private e pubbliche, i sieg e le concessioni
5 35 Italiano
Prova finale
Italiano
Tirocinio formativo
6 150 Italiano

Immatricolazione

Domanda di ammissione: le scadenze di presentazione della domanda verranno pubblicate prossimamente.

Il bando di ammissione è in corso di definizione