Tecniche avanzate di anatomia patologica per tslb nell’oncologia di precisione (AB9)

Master
Master di primo livello
A.A. 2025/2026
Area
Sanitaria
Master di primo livello
60
Crediti
1
Anno
17-11-2025
Lingua
Italiano
Il master si propone di formare Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) altamente qualificati nel settore dell?anatomia patologica in ambito oncologico, rispondendo alla crescente domanda di figure professionali con competenze specialistiche a supporto delle attività diagnostiche istopatologiche e molecolari. L?obiettivo formativo del corso è quello di fornire una preparazione approfondita in diversi ambiti. In particolare, nell?ambito della sala macroscopica, i partecipanti acquisiranno competenze nella gestione dei campioni bioptici e chirurgici, nella loro preparazione, descrizione, orientamento, campionamento e nel biobancaggio. Per quanto riguarda la patologia molecolare, la formazione includerà la gestione delle richieste, la preparazione dei campioni e l?utilizzo delle principali tecniche analitiche, tra cui la PCR, l?ibridazione in situ e le tecnologie di sequenziamento di nuova generazione (NGS ? Next-Generation Sequencing). Infine, sarà approfondito anche l?impiego degli strumenti di patologia digitale, con particolare riferimento alla scansione, all?archiviazione automatizzata e alle nozioni fondamentali per l?analisi digitale dei campioni istopatologici. Il percorso formativo è fortemente orientato alla pratica, prevedendo un ampio tirocinio presso laboratori certificati, sotto la supervisione di medici esperti. I partecipanti saranno così preparati a collaborare attivamente con i medici anatomopatologi, contribuendo all?integrazione delle tecnologie tradizionali e digitali nei processi diagnostici. Il master pone inoltre particolare attenzione alla formazione continua, con l?obiettivo di garantire un costante aggiornamento delle competenze in linea con le più recenti innovazioni del settore.

Il master, che si svolgerà presso IEO Istituto Europeo di Oncologia, sarà attivato nel primo semestre dell?a.a. 2025/2026 e si articolerà in 120 ore (15 CFU) di didattica frontale erogata in modalità e-learning e 395 ore (31 CFU) di altre forme di addestramento di cui 98 ore in modalità e-learning.

Completano le attività, 250 ore (10 CFU) di tirocinio e una prova finale (4 CFU) che consiste nella valutazione delle competenze teoriche, pratiche e metodologiche acquisite durante il corso e si articolerà nella presentazione e discussione di un progetto tecnico-pratico.

Il contributo di iscrizione è pari a ? 2.500,00 comprensivo della quota assicurativa.
Il corso si rivolge ai possessori di laurea ex D.M. 270/2004 nella classe L/SNT3 Lauree delle professioni sanitarie tecniche, limitatamente alla laurea in Tecniche di laboratorio biomedico.
Il master è finalizzato a formare Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) per l?assunzione di ruoli qualificati nel settore biomedico, sia in ambito pubblico sia privato. Al termine del percorso, i discenti saranno in grado di ricoprire incarichi di responsabilità presso strutture ospedaliere, laboratori, aziende farmaceutiche e biotecnologiche, con concrete prospettive di crescita professionale nei settori dell?anatomia patologica, dell?innovazione tecnologica e della gestione di laboratori e servizi diagnostici. Le competenze acquisite consentiranno ai partecipanti di operare in laboratori di anatomia patologica, offrendo supporto tecnico e diagnostico nella gestione dei campioni e nell?utilizzo di tecnologie digitali e strumenti di intelligenza artificiale. Potranno inoltre essere coinvolti in attività nei laboratori di diagnostica molecolare e genomica, partecipando a gruppi multidisciplinari come i Molecular Tumor Board e collaborando con le diverse figure cliniche. Ulteriori opportunità professionali riguarderanno il settore industriale, in particolare presso aziende biotecnologiche e farmaceutiche impegnate nello sviluppo di nuove tecnologie diagnostiche. Infine, potranno contribuire alla didattica e alla formazione continua dei TSLB, attraverso attività di insegnamento e aggiornamento professionale.

Immatricolazione

Bando di ammissione

Il bando di ammissione non è ancora stato pubblicato. Una volta disponibile consultalo per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Domanda di ammissione: le scadenze di presentazione della domanda verranno pubblicate prossimamente.

Il bando di ammissione è in corso di definizione