Abilità informatiche

A.A. 2018/2019
3
Crediti massimi
18
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
PARTE I - Introduzione all'Informatica
G.1. Introduzione all'informatica
G.2. Codifica dell'informazione
G.3. Struttura del calcolatore
G.4. Programmi e software
G.5. Reti di calcolatori

PARTE II - Gestione delle informazioni e fogli di calcolo
F.1. Fogli di calcolo
F.2. Funzioni di calcolo in Excel
F.3. Funzioni statistiche in Excel
F.4. Creazione di grafici in Excel

PARTE III - Gestione delle informazioni e basi di dati
B.1. Gestione delle informazioni
B.2. Memorizzazione dei dati e basi di dati
B.3. Modelli dei dati
B.4. Basi di dati relazionali
B.5. Creazione di un database in Access
B.6. Composizione di query in Access
B.7. Basi di dati su Web

PARTE IV - Internet e Web
I.1. La rete Internet
I.2. Architettura del Web
I.3. Standard per il Web
I.4. Contenuti sul Web: i linguaggi di marcatura
I.5. Programmi e applicazioni lato client
I.6. I motori di ricerca

PARTE V - Informatica e Biologia
1. Utilizzo di PubMed e del portale del Sistema Bibliotecario di Ateneo per ricerche bibliografiche
2. Le banche dati biologiche
3. Nozioni di Bioinformatica: allineamento di sequenze, protein folding, docking molecolare, algoritmi di ispirazione biologica
Prerequisiti
Al fine di valutare le competenze acquisite in itinere, è previsto che lo studente svolga obbligatoriamente vari test di auto-valutazione su tutto il programma d'esame, disponibili sulla piattaforma software del corso.
L'esame consiste di una prova scritta relativa a tutti gli argomenti del programma e prevede lo svolgimento di esercizi sui fogli di calcolo e di un questionario a scelta multipla e a risposta chiusa. L'esame si svolge su calcolatore in aule informatizzate.
Materiale di riferimento
Il materiale didattico è costituito principalmente da una dispensa online organizzata in moduli e percorsi di fruizione. La dispensa, le slides delle lezioni e delle esercitazioni sono accessibili tramite la piattaforma software di erogazione del corso.
- CFU: 3
Informatica di base: 18 ore
Docente: Casiraghi Elena
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Ufficio 6006 (secto piano), Dip. di Informatica, Via Celoria 18, Milano