Anestesiologia e trattamento dell'emergenza

A.A. 2018/2019
9
Crediti massimi
105
Ore totali
SSD
MED/41
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Programma
Programma del corso:
Anestetici locali e tecniche di anestesia loco-regionale
Anestetici locali
· Amino-esteri ed Amino-amidi
· Proprietà fisico-chimiche degli anestetici locali
· Sito di azione degli anestetici locali e blocco della conduzione nervosa
· Caratteristiche biofisiche degli anestetici locali: liposolubilità e potenza, costante di dissociazione (pKa) ed onset time, binding proteico e durata di azione
· Fattori che influenzano l'anestesia locale
Vasocostrittori
· Adrenalina,
Tecniche di Anestesia Locale
· Lo strumentario per l'anestesia locale
· Tecnica iniettiva di base
· Blocchi del mascellare superiore
· Tecniche di anestesia mandibolare
· Tecniche iniettive supplementari
Complicanze locali dell'anestesia locale
· Rottura dell'ago
· Iniezione di AL nella loggia parotidea: manifestazioni cliniche e trattamento
· Ematoma: cause e trattamento
· Trisma: cause e trattamento
Valutazione del paziente
· Valutazione fisica e psicologica. Parametri vitali
· Anamnesi finalizzata.
Urgenze ed emergenze nello studio odontoiatrico. Sintomatologia ed algoritmi terapeutici
Urgenze ed emergenze respiratorie:
· L'ossigenoterapia e i presidi per il mantenimento della pervietà delle vie aeree.
· Sindrome da iperventilazione centrale
· Broncospasmo, asma
· Edema polmonare acuto
· Ostruzione alta delle vie aeree
· Manovra di Hemlich e colpi dorsali
· Cricotirotomia: esercitazione sul manichino.
· La posizione di sicurezza
Urgenze ed emergenze cardiocircolatorie:
· Sindrome vaso-vagale
· Ipotensione
· Crisi ipertensiva
· Crisi anginosa
· Sindrome coronarica acuta
· Shock anafilattico
· Farmaci che influenzano la funzionalità cardiovascolare e farmaci dei disordini della coagulazione.
L'arresto cardiocircolatorio
· Diagnosi
· Supporto vitale di base (Basic Life Support)
· Supporto avanzato (Advanced Life Support)
· Il Pallone autoespansibile
· Il Defibrillatore Semi Automatico (DAE)
· Esercitazione sul manichino
Urgenze ed emergenze nel paziente diabetico
· Ipoglicemia
· Iperglicemia
· Insulina e glucagone
Trattamento del paziente con grave insufficienza renale
Complicanze sistemiche dell'anestesia locale
· Reazione tossica da anestetico locale. Trattamento della crisi epilettica
· Overdose di adrenalina
· Metaemoglobinemia iatrogena
Reazioni allergiche in odontoiatria
· Reazione allergica da anestetici locali
· Allergia al lattice
· Ambiente latex-free
Sedazione
· Il paziente ansioso ed il paziente odontofobico
· Sedazione inalatoria con il protossido di azoto
· Esercitazione con la Sedation Machine
· Sedazione per via orale. Le benzodiazepine.
Anestesia Generale
· Criteri di scelta nel paziente odontoiatrico
Il carrello delle urgenze e delle emergenze mediche nello studio odontoiatrico
· Farmaci e presidi per il primo soccorso
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali , discussione a piccoli gruppi, corsi elettivi su argomenti specifici (Rianimazione cardio-polmonare, Cricotirotomia, Venipuntura. Sedazione cosciente con il protossido di azoto).
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
L'esame si articola in due prove scritte obbligatorie:
1. Prima prova alla fine del primo semestre, con domande aperte e domande chiuse sugli anestetici locali e sulla tecnica dell'anestesia locale.
2. Seconda prova alla fine del secondo semestre, con domande aperte, domande chiuse sulle urgenze ed emergenze mediche che possono verificarsi nello studio odontoiatrico. Risoluzione di casi clinici.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
- S.F. Malamed: Manuale di Anestesia Locale, 5° Edizione in Italiano, Editore Masson
- Harrison's Principles of Internal Medicine 17th edition, McGraw-Hill Professional Publishing
- S.F. Malamed: "Medical emergencies in the dental office", Mosby Editore
MED/41 - ANESTESIOLOGIA - CFU: 9
Lezioni: 80 ore
Pratica - Esercitativa: 25 ore
Docente: Tommasino Concezione