Banche dati ed elementi di chemoinformatica
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Il corso si propone di illustrare la struttura e l'uso di alcune banche dati in chimica, con particolare riferimento alla chimica organica; prevede, inoltre, la descrizione degli elementi principali dei modelli chimici applicati a: reattività organica, sintesi organica, correlazioni struttura-attività. Infine, offrirà alcuni cenni alla struttura di un programma computazionale.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà la capacità di utilizzare una banca dati e di ottenere informazioni coerenti con la propria ricerca. Sarà in grado di interpretare e valutare i risultati ottenuti da un programma di modellistica e di comprenderne le funzionalità di base dalla descrizione dei suoi obiettivi e della struttura del suo funzionamento.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore