Clinica medica 5 anno

A.A. 2018/2019
7
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
M-EDF/01 MED/06 MED/09 MED/17
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
L'esame si svolge in prova unica orale nel corso della quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito la capacità di definire il percorso diagnostico terapeutico di un caso clinico simulato
Medicina interna
Programma
Programma del modulo:
1. Approccio al paziente febbrile
2. Approccio al paziente dispnoico
3. Approccio al paziente con dolore toracico
4. Approccio al paziente con dolore addominale
5. Approccio al paziente con squilibrio elettrolitico
6. Approccio al paziente in coma
7. Approccio al paziente con sincope
8. Argomenti di geriatria
9. Argomenti di oncologia
10. Argomenti di malattie infettive
11. Argomenti di Medicina delle Attività Motorie e Benessere.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali ed esercitazioni.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Lo studente dovrà rifarsi ai testi usati nella parte di Sistematica, come Harrison Principles of Internal Medicine, ed utilizzare per consultazione i prodotti ad aggiornamento continuo come UpTo Date, ricerche bibliografiche su PubMed, consultazione online di riviste quali New England Journal of Medicine, JAMA, Annals of Internal Medicine etc.
Oncologia medica
Programma
Programma del modulo:
Tumori del polmone,
tumori del grosso intestino,
tumori della mammella,
tumori della prostata.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali ed esercitazioni.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
I numeri del cancro AIOM AIRTUM 2018 (isponibile online)
- Manual of Clinica Oncology 8th Edition, Bartoz Chmielowski, Mary Territo
Malattie infettive
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali ed esercitazioni.
Metodi e didattiche delle attività motorie
Programma
Programma del modulo:
Concetto di stile di vita corretto, prevenzione e determinazione rischio cardiometabolico
· valutazione del paziente candidato a programma di gestione dello stile di vita e definizione
obiettivi clinici
· preiscrizione programma di esercizio fisico
· prescrizione programma alimentazione
· patologie funzionali e stile di vita
· rilascio certificazione per attività fisica non agonistica
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali ed esercitazioni.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
ACSM's Guidelines for Exercise Testing and Prescription. Tenth Edition.
Durante le lezioni verrranno inoltre fornite indicazioni inerenti le principali linee guida internazionali/pubblicazioni scientifiche di riferimento inerenti gli argomenti trattati.
Moduli o unità didattiche
Malattie infettive
MED/17 - MALATTIE INFETTIVE - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docente: Galli Massimo

Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Docenti: Bergamaschini Luigi Cesare, Cicardi Marco, Perego Francesca

Metodi e didattiche delle attività motorie
M-EDF/01 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA MOTORIE - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docente: Lucini Daniela

Oncologia medica
MED/06 - ONCOLOGIA MEDICA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docente: Siena Salvatore

Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Pad. 56 piano terra - AO 'Luigi Sacco' Via GB Grassi, 74 Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Servizio Medicina dell'Esercizio, IRCCS Istituto Auxologico Italiano, via Pier Lombardo 22
Ricevimento:
su appuntamento +39 02 6444.2291
Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Piazza Ospedale Maggiore 3,Milano