Clinica medica 6 anno

A.A. 2018/2019
5
Crediti massimi
47
Ore totali
SSD
MED/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Linea: Centrale


Programma
Programma del corso:
Patologie cardiovascolari comprese malattia coronarica acuta e cronica, scompenso cardiaco, embolia polmonare, patologie infiammatorie del cuore, ipertensione arteriosa, patologie pneumologiche, insufficienza respiratoria acuta e cronica, versamenti pleurici. diagnostica differenziale delle anemie, sindromi mieloproliferative, leucemie, linfoma, patologie congenite ed acquisite della coagulazione, delle malattie epatiche (epatiti, cirrosi, ittero), gastroenterologiche (diagnostica differenziale del vomito, diarrea) , nefrologiche (insufficienza renale acuta e cronica, disturbi elettrolitici), metaboliche (diabete), endocrinologiche ed infettive.
Principi generali per la diagnosi e la terapia delle principali patologie oncologiche. Verranno anche date le basi per l'uso della statistica in medicina.
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali interattive, seminari interdisciplinari, esercitazioni e attività professionalizzanti in reparto.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
L'esame verrà fatto alla fine del corso di Clinica Medica del VI anno e consisterà in una prova pratica che si svolgerà nel reparto di degenza e di una prova orale con almeno due esaminatori.
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 5
Didattica non formale: 15 ore
Lezioni: 32 ore

Linea: San Donato


Programma
Programma del corso:
Patologie cardiovascolari comprese malattia coronarica acuta e cronica, scompenso cardiaco, embolia polmonare, patologie infiammatorie del cuore, ipertensione arteriosa, patologie pneumologiche, insufficienza respiratoria acuta e cronica, versamenti pleurici. diagnostica differenziale delle anemie, sindromi mieloproliferative, leucemie, linfoma, patologie congenite ed acquisite della coagulazione, delle malattie epatiche (epatiti, cirrosi, ittero), gastroenterologiche (diagnostica differenziale del vomito, diarrea) , nefrologiche (insufficienza renale acuta e cronica, disturbi elettrolitici), metaboliche (diabete), endocrinologiche ed infettive.
Principi generali per la diagnosi e la terapia delle principali patologie oncologiche. Verranno anche date le basi per l'uso della statistica in medicina.
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali interattive, seminari interdisciplinari, esercitazioni e attività professionalizzanti in reparto.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
L'esame verrà fatto alla fine del corso di Clinica Medica del VI anno e consisterà in una prova pratica che si svolgerà nel reparto di degenza e di una prova orale con almeno due esaminatori.
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 5
Didattica non formale: 15 ore
Lezioni: 32 ore

Linea: San Giuseppe


Programma
Programma del modulo:
Patologie cardiovascolari comprese malattia coronarica acuta e cronica, scompenso cardiaco, embolia polmonare, patologie infiammatorie del cuore, ipertensione arteriosa, patologie pneumologiche, insufficienza respiratoria acuta e cronica, versamenti pleurici. diagnostica differenziale delle anemie, sindromi mieloproliferative, leucemie, linfoma, patologie congenite ed acquisite della coagulazione, delle malattie epatiche (epatiti, cirrosi, ittero), gastroenterologiche (diagnostica differenziale del vomito, diarrea) , nefrologiche (insufficienza renale acuta e cronica, disturbi elettrolitici), metaboliche (diabete), endocrinologiche ed infettive.
Principi generali per la diagnosi e la terapia delle principali patologie oncologiche. Verranno anche date le basi per l'uso della statistica in medicina.
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame orale.
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 5
Didattica non formale: 15 ore
Lezioni: 32 ore
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ospedale Luigi Sacco
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
concordato su richiesta via email
concordato su richiesta via email
Ricevimento:
Dalle ore 11.30 alle 13.00 previo appuntamento via email
Reparto di Medicina Interna - Ospedale Maggiore Policlinico
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Per appuntamento tramite e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
padiglione Marangoni Policlinico 1 piano ,via F Sforza 35