Corso professionalizzante interdisciplinare 2
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame scritto.
Esame scritto.
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Programma
Programma del modulo:
Ipertensione arteriosa: eziologia, fisiopatologia, sintomi e segni clinici.
Cardiopatia ischemica cronica: Angina pectoris,ischemia miocardica reversibile.
Stenosi e insufficienza aortica.
Stenosi e insufficienza mitralica.
Prolasso valvolare mitralico e Insufficienza tricuspidale
Cardiomiopatie: Definizione e classificazione
Malattie del pericardio
Ipertensione arteriosa: eziologia, fisiopatologia, sintomi e segni clinici.
Cardiopatia ischemica cronica: Angina pectoris,ischemia miocardica reversibile.
Stenosi e insufficienza aortica.
Stenosi e insufficienza mitralica.
Prolasso valvolare mitralico e Insufficienza tricuspidale
Cardiomiopatie: Definizione e classificazione
Malattie del pericardio
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Lezioni frontali.
Malattie odontostomatologiche
Programma
Programma del modulo:
Salute generale e salute orale con riferimenti all'alimentazione.
Salute generale e salute orale con riferimenti all'alimentazione.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Lezioni frontali.
Audiologia
Programma
Programma del modulo:
· Anatomia e fisiopatologia dell'apparato uditivo e vestibolare
· Principali patologie acute e croniche dell'orecchio
· Anatomia e fisiopatologia dell'apparato uditivo e vestibolare
· Principali patologie acute e croniche dell'orecchio
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Lezioni frontali.
Medicina fisica e riabilitativa
Programma
Programma del modulo:
· Classificazione internazionale del funzionamento, della salute e della disabilità.
· L'esame clinico in Medicina Riabilitativa del bambino, dell'adulto e dell'anziano.
· Trattamento riabilitativo delle principali patologie
· Classificazione internazionale del funzionamento, della salute e della disabilità.
· L'esame clinico in Medicina Riabilitativa del bambino, dell'adulto e dell'anziano.
· Trattamento riabilitativo delle principali patologie
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Lezioni frontali.
Scienze tecniche dietetiche applicate
Programma
Programma del modulo:
- Valutazione dello stato nutrizionale
- Malnutrizione da digiuno
- Malnutrizione da stress
- Ristorazione ospedaliera ed extra ospedaliera
- Valutazione dello stato nutrizionale
- Malnutrizione da digiuno
- Malnutrizione da stress
- Ristorazione ospedaliera ed extra ospedaliera
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Lezioni frontali.
Scienze tecniche mediche applicate
Programma
Programma del modulo:
· Il Profilo Professionale
· La normativa che regolamenta le professioni sanitarie
· Normativa universitaria
· Preparazione di piani didattici per i corsi di laurea triennale, master, corsi di perfezionamento
· Tirocinio
· Protocolli e linee guida
· Job description
· Il Profilo Professionale
· La normativa che regolamenta le professioni sanitarie
· Normativa universitaria
· Preparazione di piani didattici per i corsi di laurea triennale, master, corsi di perfezionamento
· Tirocinio
· Protocolli e linee guida
· Job description
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Lezioni frontali.
Moduli o unità didattiche
Audiologia
MED/32 - AUDIOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docente:
Torretta Sara Silvia
Malattie dell'apparato cardiovascolare
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docente:
Montorsi Piero
Malattie odontostomatologiche
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docente:
Cagetti Maria Grazia
Medicina fisica e riabilitativa
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docente:
Previtera Antonino Michele
Scienze tecniche dietetiche applicate
MED/49 - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docente:
Soldati Laura
Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Docente/i
Ricevimento:
via Beldiletto 1/3 primo piano blocco uffici
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Istituto Clinico Sant'Ambrogio - Via Faravelli, 16 - 20149 Milano
Ricevimento:
da concordare con il docente mezzo mail
Centro Cardiologico Monzino
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
A.O. San Paolo - U.O. di Recupero e Rieducazione Funzionale - Blocco A - 6° piano
Ricevimento:
09.00 -12.00