Diagnostica per immagini e radioterapia

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
MED/36
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Programma
Programma del modulo:
Introduzione al corso
Basi fisiche della diagnostica per immagini, interazione con la materia biologica, la dose di radiazioni
L'immagine radiografica e la TC
Radiologia generale, ecografia e risonanza magnetica Imaging testa-collo e seni paranasali: approccio multidisciplinare
Radiologia convenzionale
Approccio multidisciplinare ai tumori testa-collo: imaging, chirurgia e radioterapia
Radiologia convenzionale
Radiologia convenzionale
Medicina nucleare: basi fisiche ed applicazioni cliniche - Articolazione temporo-mandibolare - Legislazione e principi di radioprotezione
Radiologia convenzionale
Discussione interattiva di casi clinici TC
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame orale: una domanda di radiologia generale e discussione di un esame radiologico odontoiatrico.
Metodi didattici
Lezioni frontali e discussione interattiva di casi clinici.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Stuart C. White, Michael J. Pharoah - Radiologia odontoiatrica. Principi ed interpretazioni - Antonio Delfino Editore, 2005
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 6
Lezioni: 60 ore
Docente/i
Ricevimento:
Da concordare via email
IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio, piano 0