Diagnostica per immagini ed esami funzionali dell'apparato oculare

A.A. 2018/2019
5
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
ING-INF/05 MED/30 MED/50
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame scritto e orale.
Malattie dell'apparato visivo
Programma
Programma del modulo:
- Ruolo, vantaggi e limiti della diagnostica per immagini
- La fotografia nella diagnostica oculare
- Imaging cornea e superficie oculare (topografia, OCT, microscopia confocale, )
- Imaging segmento posteriore (retinografie, angiografia con fluoresceina e verde di indocianina, OCT e sue evoluzioni, )
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
- Materiale fornito dal docente nel corso delle lezioni.
Scienze tecniche mediche applicate
Programma
Programma del modulo:
Diagnostica del segmento anteriore
Biomicroscopia
Tonometria
Tonografia
Biometria
Ecografia
Biomicroscopia endoteliale
OCT
HRT
Retinografia
Fluorangiografia
Topografia corneale
Pentacam
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
- Materiale fornito dal docente nel corso delle lezioni
Sistemi di elaborazione delle informazioni
Programma
Programma del modulo:

- Fenomeni di interazione radiazione-materia alla base della visione
- Caratteristiche della visione e fenomeni percettivi
- Caratteristiche di colore: Gamut, coordinate cromatiche e spazi di colori
- Elementi di informatica
- Accenni di computer grafica
- Campionamento spaziale e quantizzazione della luminanza
- Parametri di qualità di un'immagine digitale e fonti di rumore
- Formati di file grafici
- Compressione lossless e lossy
- Formati a colori indicizzati
- Immagini digitali in medicina
- Operazioni su immagini digitali: operatori puntuali, locali e globali
- Operazioni sull'istogramma dei livelli di grigio
- Espansione di contrasto
- Codifica a falsi colori
- Filtri basati su matrice di convoluzione: filtri di smoothing e di sharpening, rivelazione dei contorni
- Introduzione alla trasformata di Fourirer spaziale
- Filtri passa-basso e passa-alto nel dominio delle frequenze
- Metodologie di diagnostica per immagini del fondo oculare
- Dimostrazioni in aula computer
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:

- "Principles of Digital Image Processing" Wilhelm Burger, Mark J. Burge - Springer
- "Digital Image Processing (second edition)" Rafael C. Gonzalez, Richard E. Woods - Prentice Hall
Moduli o unità didattiche
Malattie dell'apparato visivo
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente: Villani Edoardo

Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 2
Esercitazioni: 30 ore

Sistemi di elaborazione delle informazioni
ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Buscaglia Marco

Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
L.I.T.A. Segrate, Via F.lli Cervi 93
Ricevimento:
Mercoledi ore 12 - 15 (su appuntamento)
Ospedale San Giuseppe, via S Vittore 12 - Milano