Diritto degli enti locali

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
IUS/10
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il Corso ha ad oggetto l'organizzazione e l'attività degli Enti locali, con specifico riferimento alla disciplina degli organi ed alla potestà normativa. Particolare attenzione verrà riservata agli istituti di colegamento con gli altri livelli territoriali di governo (Stato e Regioni).
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo trimestre

STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
Il sistema degli Enti locali.
Le fonti del diritto degli Enti locali.
Gli organi.
L'attività.
La contabilità.
Prerequisiti
Scritto e, o, orale
Materiale di riferimento
Appunti e Materiali delle lezioni.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Programma
Il sistema degli Enti locali.
Le fonti del diritto degli Enti locali.
Gli organi.
L'attività.
La contabilità.
Prerequisiti
Scritto e, o, orale
Materiale di riferimento
L. Vandelli, Il sistema delle autonomie locali, Bologna, Il Mulino, ultima edizione.
IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente/i
Ricevimento:
Ogni mercoledì, dalle ore 11.30
Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche - Ufficio n. 318