Discipline odontostomatologiche 2
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Lo studente verrà valutato sia con prove in itinere che al termine del corso valutando varie tipologie di trattamento eseguite personalmente su paziente.
Lo studente verrà valutato sia con prove in itinere che al termine del corso valutando varie tipologie di trattamento eseguite personalmente su paziente.
Protesi dentaria
Programma
Programma del modulo:
La riabilitazione protesica con protesi fissa di un dente singolo.
Trattamenti riabilitativi di pazienti parzialmente o totalmente edentuli con protesi rimovibili sia parziali che totali.
La riabilitazione protesica con protesi fissa di un dente singolo.
Trattamenti riabilitativi di pazienti parzialmente o totalmente edentuli con protesi rimovibili sia parziali che totali.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Attività di tirocinio.
Attività di tirocinio.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi.
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi.
Gnatologia
Programma
Programma del modulo:
Le patologie disfunzionali delle articolazioni temporo-mandibolari.
Le patologie disfunzionali delle articolazioni temporo-mandibolari.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Attività di tirocinio.
Attività di tirocinio.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Parodontologia
Programma
Programma del modulo:
Diagnosticare le patologie parodontali
Il trattamento non chirurgico delle parodontiti
Le terapie chirurgiche eseguibili nei casi dove sussiste l'indicazione
Diagnosticare le patologie parodontali
Il trattamento non chirurgico delle parodontiti
Le terapie chirurgiche eseguibili nei casi dove sussiste l'indicazione
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Attività di tirocinio.
Attività di tirocinio.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Patologia orale
Programma
Programma del modulo:
Le patologie del cavo orale sia di tipo non evolutivo che evolutivo.
Trattamento delle patologie non evolutive.
Le patologie del cavo orale sia di tipo non evolutivo che evolutivo.
Trattamento delle patologie non evolutive.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Attività di tirocinio.
Attività di tirocinio.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Chirurgia orale
Programma
Programma del modulo:
Patologie ossee dei distretti mascellari e mandibolari.
Estrazioni semplici e complesse di elementi dentari naturali e di radici.
Patologie ossee dei distretti mascellari e mandibolari.
Estrazioni semplici e complesse di elementi dentari naturali e di radici.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Attività di tirocinio.
Attività di tirocinio.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Odontoiatria conservativa ed Endodonzia
Programma
Programma del modulo:
Le patologie dentarie.
Trattamenti restaurativi diretti delle carie dentali sia destruenti che non.
Trattare endodonticamente gli elementi dentari con patologia irreversibile pulpare.
Le patologie dentarie.
Trattamenti restaurativi diretti delle carie dentali sia destruenti che non.
Trattare endodonticamente gli elementi dentari con patologia irreversibile pulpare.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Attività di tirocinio.
Attività di tirocinio.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Odontoiatria infantile
Programma
Programma del modulo:
Prevenire, riconoscere, diagnosticare e trattare le patologie dento-parodontali del bambino.
Prevenire, riconoscere, diagnosticare e trattare le patologie dento-parodontali del bambino.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Attività di tirocinio.
Attività di tirocinio.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Ortodonzia
Programma
Programma del modulo:
Intercettare, riconoscere e trattare le patologie relative allo sviluppo scheletrico e dentario del bambino e dell'adulto.
Le alterazioni occlusali determinate da malposizione dentaria.
Intercettare, riconoscere e trattare le patologie relative allo sviluppo scheletrico e dentario del bambino e dell'adulto.
Le alterazioni occlusali determinate da malposizione dentaria.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Attività di tirocinio.
Attività di tirocinio.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Tutti i testi indicati dalle varie discipline nei rispettivi corsi
Moduli o unità didattiche
Chirurgia orale
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 2
Pratica - Esercitativa: 50 ore
Turni:
Polo Centrale
Docente:
Maiorana Carlo
Gnatologia
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 2
Pratica - Esercitativa: 50 ore
Docenti:
Farronato Giampietro, Marchesi Alessandro
Turni:
Polo Centrale
Docente:
Farronato GiampietroPolo San Paolo
Docente:
Marchesi Alessandro
Odontoiatria conservativa ed Endodonzia
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 6
Pratica - Esercitativa: 150 ore
Docenti:
Adami Alfredo, Brambilla Eugenio, Cerati Mario, Gagliani Massimo Mario, Maiorana Carlo, Pariset Paolo, Pedronetto Paola Maria Rita
Turni:
Polo Centrale
Docenti:
Cerati Mario, Maiorana Carlo, Pariset PaoloPolo San Paolo
Docenti:
Adami Alfredo, Brambilla Eugenio, Gagliani Massimo Mario, Pedronetto Paola Maria Rita
Odontoiatria infantile
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 3
Pratica - Esercitativa: 75 ore
Docenti:
Batia Salvatore Mario Claudio, Cagetti Maria Grazia, Malerba Angela, Pedronetto Paola Maria Rita, Rey Laura Paola
Turni:
Polo Centrale
Docenti:
Batia Salvatore Mario Claudio, Rey Laura Paola
Ortodonzia
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 7
Pratica - Esercitativa: 175 ore
Docenti:
Bazzini Elena Maria, Cenzato Niccolo', Esposito Luca, Farronato Giampietro, Favale Marco Tommaso, Fornaciari Paolo Andrea, Garattini Giovanna Daniela, Maiocchi Monica Sabrina, Maspero Cinzia Maria Norma, Parazzoli Elena, Rocchi Guido Alessandro
Turni:
Polo Centrale
Docenti:
Cenzato Niccolo', Esposito Luca, Farronato Giampietro, Favale Marco Tommaso, Maspero Cinzia Maria Norma, Parazzoli ElenaPolo San Paolo
Docenti:
Bazzini Elena Maria, Fornaciari Paolo Andrea, Garattini Giovanna Daniela, Maiocchi Monica Sabrina, Rocchi Guido Alessandro
Parodontologia
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 6
Pratica - Esercitativa: 150 ore
Docenti:
Acunzo Raffaele, Barbaro Bruno Francesco, Brambilla Gregory Pier Maria, Codari Michele, Crispino Antonio, Francetti Luca Angelo, Limiroli Enrico, Rasperini Giulio, Simion Massimo, Taschieri Silvio Luigi Maria, Virzi' Citarra Mauro
Turni:
Polo Centrale
Docenti:
Acunzo Raffaele, Codari Michele, Limiroli Enrico, Rasperini Giulio, Simion Massimo, Virzi' Citarra MauroPolo San Paolo
Docenti:
Barbaro Bruno Francesco, Brambilla Gregory Pier Maria, Crispino Antonio, Francetti Luca Angelo, Taschieri Silvio Luigi Maria
Patologia orale
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 2
Pratica - Esercitativa: 50 ore
Turni:
Polo Centrale
Docenti:
Porrini Massimo, Spadari Francesco
Protesi dentaria
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 6
Pratica - Esercitativa: 150 ore
Docenti:
Battaglia Davide Maria, Butti Andrea Carlo, Castellarin Paolo, Censi Rachele Laura Antonia Teresa, Coraini Cristian, Duvia Giuseppe Enrico Paolo, Lops Diego, Romeo Eugenio, Sardella Andrea, Storelli Stefano, Tansella Sebastian Michael Peter
Turni:
Polo Centrale
Docenti:
Battaglia Davide Maria, Butti Andrea Carlo, Censi Rachele Laura Antonia Teresa, Coraini Cristian, Duvia Giuseppe Enrico Paolo, Tansella Sebastian Michael PeterPolo San Paolo
Docenti:
Castellarin Paolo, Lops Diego, Romeo Eugenio, Sardella Andrea, Storelli StefanoDocente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
via Beldiletto 1/3 primo piano blocco uffici
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Clinica odontoiatrica Giorgio Vogel - Via Beldiletto 1/3 - Milano
Ricevimento:
previa telefonata
Ricevimento:
Martedi h. 10-12 previo appuntamento (e-mail/telefono)
IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio - Piano 13^, Stanza 92
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento (02 503.19019)
Clinica Odontoiatrica via Beldiletto 1 Milano 20142
Ricevimento:
Previa telefonata
via commenda 12 . milano
Ricevimento:
Venerdi 9:30-10:30
Clinica odontoiatrica via Beldiletto 1 Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ufficio nel settore didattico della Clinica de Marchi, Via della Commenda, 9 - 2° piano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Via Beldiletto 1
Ricevimento:
tutti i giorni , previo appuntamento
Ricevimento:
previa telefonata
Ricevimento:
Mercoledì mattina dalle 9 alle 10
Clinica Odontoiatrica Giorgio Vogel