Ergonomia e gestione in odontostomatologia
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Programma
Programma del corso:
1) Introduzione all'ergonomia
2) La produzione come processo integrato:
- gestione dello spazio: il layout dello studio
- strumentazione e tecnologie
3) La gestione delle procedure operative
4) Controllo del tempo come risorsa dei processi di produzione
5) La pianificazione del lavoro
6) La corretta postura di lavoro:
- errori posturali: disturbi da trauma cumulativo
- sintomatologia e distribuzione dei disturbi muscolo-scheletrici occupazionali
- esercizi di compensazione durante e dopo l'attività lavorativa
- I tipi di società
- Principi organizzativi
- Bilancio e finanza
- Reporting e controlli di gestione
- Marketing e comunicazione
1) Introduzione all'ergonomia
2) La produzione come processo integrato:
- gestione dello spazio: il layout dello studio
- strumentazione e tecnologie
3) La gestione delle procedure operative
4) Controllo del tempo come risorsa dei processi di produzione
5) La pianificazione del lavoro
6) La corretta postura di lavoro:
- errori posturali: disturbi da trauma cumulativo
- sintomatologia e distribuzione dei disturbi muscolo-scheletrici occupazionali
- esercizi di compensazione durante e dopo l'attività lavorativa
- I tipi di società
- Principi organizzativi
- Bilancio e finanza
- Reporting e controlli di gestione
- Marketing e comunicazione
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Questionario con 4 domande di cui una esatta.
Questionario con 4 domande di cui una esatta.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Bibliografia:
· Carlo Guastamacchia. Ergonomia e comunicazione in Odontoiatria. Manuale di procedura professionale. Edizione Tamagorà. Scaricabile gratuitamente al link http://www.odontoiatria33.it/cronaca/10537/disponibile-gratuitamente-l-intero-eco-book-sulla-comunicazione-del-prof-guastamacchia.html
· European Society of Dental Ergonomics. Lavori scientifici scaricabili dal sito https://esde.org/documents.html
· Gupta A, Ankola AV, Hebbal M. Dental ergonomics to combat musculoskeletal disorders: a review. Int J Occup Saf Ergon. 2013;19(4):561-571
· Kumar DK, Rathan N, Mohan S, Begum M, Prasad B, Prasad ER. Exercise prescriptions to prevent musculoskeletal disorders in dentists. J Clin Diagn Res. 2014 Jul;8(7):ZE13-6
· Sakzewski L, Naser-ud-Din S. Work-related musculoskeletal disorders in dentists and orthodontists: a review of the literature. Work. 2014;48(1):37-45
· Mamoun J. Basic principles of maximizing dental office productivity. Gen. Dent. 2012 Mar-Apr;60(2):130-6
· Carlo Guastamacchia. Ergonomia e comunicazione in Odontoiatria. Manuale di procedura professionale. Edizione Tamagorà. Scaricabile gratuitamente al link http://www.odontoiatria33.it/cronaca/10537/disponibile-gratuitamente-l-intero-eco-book-sulla-comunicazione-del-prof-guastamacchia.html
· European Society of Dental Ergonomics. Lavori scientifici scaricabili dal sito https://esde.org/documents.html
· Gupta A, Ankola AV, Hebbal M. Dental ergonomics to combat musculoskeletal disorders: a review. Int J Occup Saf Ergon. 2013;19(4):561-571
· Kumar DK, Rathan N, Mohan S, Begum M, Prasad B, Prasad ER. Exercise prescriptions to prevent musculoskeletal disorders in dentists. J Clin Diagn Res. 2014 Jul;8(7):ZE13-6
· Sakzewski L, Naser-ud-Din S. Work-related musculoskeletal disorders in dentists and orthodontists: a review of the literature. Work. 2014;48(1):37-45
· Mamoun J. Basic principles of maximizing dental office productivity. Gen. Dent. 2012 Mar-Apr;60(2):130-6
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 1
SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - CFU: 1
SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - CFU: 1
Lezioni: 20 ore
Docenti:
Basso Matteo, Brambilla Eugenio
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail