Esercizio fisico in ambiente acquatico

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
36
Ore totali
SSD
M-EDF/01 M-EDF/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito della metodologia dell'esercizio fisico in acqua
Risultati apprendimento attesi
Inerenti al saper pianificare, organizzare, gestire attività di esercizio fisico in acqua volte alla prevenzione, al mantenimento della salute e alla promozione del benessere
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Organizzazione e programmazione dell'attività motoria acquatica per il benessere in relazione ad età e condizioni particolari (prima infanzia, anziani, gestanti, disabili); modalità di adattamento dell'esercizio fisico in acqua in relazione alle malattie cronico-degenerative (artrosi, cardiopatia, osteoporosi, algie e paramorfismi, obesità ); tipologie e caratteristiche del fitness acquatico (AquaFitness-aerobica, Hydrobike, Hydrostep, Aquajogger ); impianti e attrezzature nella metodologia dell'attività fisica acquatica per il benessere
Prerequisiti
L'esame si articola in:
- una prova scritta obbligatoria contenente domande a risposta aperta sugli argomenti del corso che consente di conseguire una valutazione fino a 27
- una tesina concordata con il docente, volta ad accertare le competenze progettuali acquisite durante il corso e che consente di conseguire una valutazione massima di 3
punti
- una eventuale prova orale che consiste nella discussione del compito scritto
Metodi didattici
Le lezioni si svolgono secondo il metodo tradizionale in aula e negli impianti sportivi.
La frequenza alle lezioni è obbligatoria.
Materiale di riferimento
Bibliografia consigliata:
Adams H., Norton C., Tilden H., Aquatic Exercise Toolbox, Human Kinetics 2006
Aquatic Exercise Association, Aquatic Fitness Professional Manual, Hunan Kinetics 2006
Brody L., Geigle P., Aquatic for Rehabilitation and Training, Human Kinetics 2009
Goldstein M., Tanner D., Swimming past 50, Human Kinetics 1999
Langendorfer S.J., Bruya L.D., Aquatic Readiness, Human Kinetics 1995
Lepore M., Gayle G.W., Stevens S., Adapted Aquatics Programming, Human Kinetics 2007
M-EDF/01 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA MOTORIE
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE
Lezioni: 36 ore
Docente/i
Ricevimento:
Da concordare telefonicamente (3382097121)
Centro sportivo SAINI, via Corelli 136