Finanza aziendale (per la crescita delle PMI)

A.A. 2018/2019
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SECS-P/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti una conoscenza di base delle principali problematiche che le aziende devono affrontare quando si tratta di raccogliere finanziamenti e di allocare risorse finanziarie alle diverse opportunità di investimento disponibili. Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di prendere semplici decisioni di capital budgeting, di valutare semplici titoli finanziari come obbligazioni e azioni e di calcolare misure di rischio e rendimento.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Terzo trimestre

Programma
Questo è il calendario provvisorio del corso, soggetto a possibili cambiamenti.
- Il valore del tempo per il denaro
- Metodi di valutazione delle opportnita' di investimento e calcolo dei flussi di cassa netti
- Valutazione di obbligazioni
- Valutazione di azioni
- Concetti base di rischio e rendimento
- Nozioni di base del Capital Asset Pricing Model
Informazioni sul programma
Il corso alternerà lezioni teoriche e pratiche. I concetti teorici imparati a lezione verranno testati tramite esercitazioni e messi in pratica con casi di studio. Le lezioni pratiche saranno principalmente basate sull'uso dei database Orbis ed EIKON. Gli studenti impareranno come accedere a tali database, quali informazioni vengono raccolte, come scaricare i dati e come utilizzarli per prendere decisioni di investimento, valutare progetti o misurare rischi e rendimenti.
Propedeuticità
Nessuna
Prerequisiti
Conoscenza di base di contabilità generale.
Nozioni di base di matematica finanziaria e statistica.
L'esame sarà scritto.
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni in classe, uso di excel, uso di database secondari, casi di studio.
Materiale di riferimento
Finanza aziendale 1, quarta edizione. Jonathan Berk, Peter DeMarzo, Daniela Venanzi, Ottorino Morresi. Pearson editore.
SECS-P/09 - FINANZA AZIENDALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docenti: Frigerio Marco, Quas Anita, Vandone Daniela
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Ricevimento:
Su appuntamento, [email protected]
stanza 24