Geodinamica e laboratorio
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Il Corso fornisce le nozioni sulla dinamica dei principali processi litosferici e del mantello sub-litosferico. Inoltre, obiettivo del corso è l'analisi dei modelli tettonici attualistici e la loro applicazione ai casi naturali. Particolare riguardo è dedicato al ruolo della convezione mantellica nella dinamica delle placche, alla deformazione dei margini attivi ed alle relazioni tra stato termico della litosfera e i differenti contesti geodinamici.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
modulo: Geodinamica
GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
unità didattica: Laboratorio di Geodinamica
GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE - CFU: 3
Esercitazioni: 36 ore