Idrostratigrafia e sedimentologia degli acquiferi e laboratorio

A.A. 2018/2019
9
Crediti massimi
84
Ore totali
SSD
GEO/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Preparare alla realizzazione, valutazione ed uso dei modelli idrostratigrafici ed idrogeologici quantitativi.
Preparare alla comunicazione dei risultati dei modelli idrostratigrafici ed idrogeologici quantitativi all'utente finale.
Acquisizione di abilità pratiche nella ricostruzione idrostratigrafica e nell'elaborazione di sezioni idrogeologiche.
Risultati apprendimento attesi
Comprendere l'eterogeneità dei sistemi idrostratigrafici porosi a scale e gerarchie crescenti, dal sistema granuli-pori al riempimento di bacino sedimentario.
Conoscere i metodi per la caratterizzazione dell'eterogeneità sedimentologica ed idrostratigrafica, gestendo i passaggi di dimensionalità (1D - 4D), scala e gerarchia.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
modulo: Idrostratigrafia e Sedimentologia degli Acquiferi
GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore

unità didattica: Laboratorio di Idrostratigrafia e Sedimentologia degli Acquiferi
GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA - CFU: 3
Esercitazioni: 36 ore