Imagining cardiotoracico e sonografia cardiovascolare

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
MED/11 MED/22 MED/36
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Acquisire i principi basilari dell'impiego di tecniche radiografiche per lo svolgimento degli esami diagnostici dell'apparato toraco-addominale, inclusa la preparazione del paziente
Acquisire i principi teorico e pratici in ecografia cardiaca e vascolare con specifiche competenze Conoscere le metodiche e dell'uso delle radiazioni
Conoscere le indagini di diagnostica per immagini tipici dei quadri patologici
Conoscere i parametri di riferimento della diagnostica per immagini
Gestire in modo ottimale le apparecchiature al fine di ottenere le migliori immagini per fornire, allo specialista, un referto diagnostico nel rispetto degli standard di qualità
Gestire con appropriatezza la produzione di immagini in formato digitale e la loro archiviazione
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame scritto e orale.
Ecocardiografia
Programma
Programma del modulo:
Cenni di radiologia tradizionale del cuore e dei grossi vasi
Principi tecnici e principali applicazioni cliniche TC cardiovascolare
Ecografia vasi dell'addome
Principi tecnici e principali applicazioni cliniche RM cardiaca
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Zamorano, Bax, Rademakers, Knuuti, The ESC Textbook of cardiovascular Imaging; Edito Springer.
Angiografia e diagnostica vascolare
Programma
Programma del modulo:
Concetti fondamentali di morfologia e patologia vascolare
Concetti fondamentali di fisiopatologia vascolare
Malattia Cerebrovascolare (carotidea e vertebrale)
Arteriopatia obliterante degli arti inferiori
Ischemie acute degli arti inferiori e superiori
Sindrome dello Stretto Toracico Superiore
Cenni sulle fistole artero-venose
Varici e sindrome post flebitica
Ipertensione nefrovascolare
Sindrome da furto della succlavia
Cenni sugli aneurismi periferici (Carotidi, Vertebrali, Succlavio-ascellari, Iliaci, Femoro-poplitei, Arterie viscerali)
Sindrome di Raynaud
Cenni di Risonanza Magnetica e TAC
Angiografia
EcocolorDoppler Vascolare
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Vascular Surgery: Principles and Practice, Wilson-Veith-Hobson-Williams, Mc Graw Hill
Chirurgia Vascolare (SICVE), Ed. Minerva Medica
EcocolorDoppler Vascolare, Rabbia-Matricardi, Ed. Minerva Medica
Diagnostica per immagini
Programma
Programma del modulo:
L'esame funzionale con ecocardiografia e Doppler (proiezioni principali e misurazioni).
Ecocardiografia nel malato critico.
Ecocardiografia nell'infarto.
Valvulopatie: rigurgiti, prolasso, stenosi.
Ecocardiogramma transesofageo.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Feigenbaum H: Echocardiography
Moduli o unità didattiche
Angiografia e diagnostica vascolare
MED/22 - CHIRURGIA VASCOLARE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore

Diagnostica per immagini
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore

Ecocardiografia
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente: Montericcio Vincenzo

Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Centro Cardiologico Monzino, via C. Parea 4, 20138 Milano