Introduzione alla fisica statistica

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
FIS/02 FIS/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è di fornire un'introduzione alla meccanica statistica classica nelle sue applicazioni
tradizionali legate alle proprietà termodinamiche dei gas fino ad alcuni sviluppi più moderni che includono
la cinetica delle transizioni di fase e i fenomeni critici.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Introduzione alla meccanica statistica
Cammini aleatori
Equilibrio termodinamico
Spazio delle fasi e ergodicità
Entropia, disordine e informazione
Ensemble canonico e gran canonico
Modello di Ising
Parametri d'ordine e rottura di simmetria
Correlazioni, risposta e dissipazione
Transizioni di fase del prim'ordine
Nucleazione
Coarsening
Transizione di fase del secondo ordine
Universalità
Invarianza di scala
Sistemi vetrosi

Le lezioni generali saranno accompagnate a
lezioni di approfondimento su applicazioni della
meccanica statistica a vari problemi.
Prerequisiti
Modalità di Esame
Esame scritto consistente di domande sul programma e esercizi
Metodi didattici
Metodi didattici
Modalità di frequenza:
Fortemente consigliata
Modalità di erogazione:
Tradizionale
Materiale di riferimento
James P. Sethna
Statistical Mechanics: Entropy, Order Parameters and Complexity
Oxford University Press
FIS/02 - FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI
FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA
Lezioni: 48 ore
Docente: Zapperi Stefano
Docente/i
Ricevimento:
11-12 mercoledì
ufficio presso il dipartimento di fisica o zoom (inviare mail per prendere appuntamento)