Introduzione alla match analysis

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
M-EDF/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
PROGRAMMA DEL CORSO
· Quali sistemi di monitoraggio per determinare la prestazione fisica nel calciatore?
· Analisi delle esercitazioni fisiche a carico generale: parametri per impostare l'allenamento, risposte fisiologiche e carico esterno.
· Studio dei principali parametri della performance fisica del calciatore in partita.
· Studio dei principali parametri per la valutazione del carico di un allenamento (carico interno, carico esterno, ecc.)
· Analisi del carico in esercitazioni con palla a campo ridotto: revisione della letteratura sull'organizzazione e gestione delle regole per influenzare le risposte fisiologiche e di carico esterno.
· Analisi del recupero post-match: come valutare il recupero del giocatore?
· Valutazione, monitoraggio ed analisi dell'allenamento di forza.
Prerequisiti
Esame scritto
Materiale di riferimento
BIBLIOGRAFIA

- Bradley PS, Carling C, Gomez Diaz A, et al. Match performance and physical capacity of players in the top three competitive standards of English professional soccer. Human movement science. 2013;32(4):808-821.

- Carling C. Interpreting physical performance in professional soccer match-play: should we be more pragmatic in our approach? Sports medicine. 2013;43(8):655-663.

- Di Salvo V, Baron R, Tschan H, Calderon Montero FJ, Bachl N, Pigozzi F. Performance characteristics according to playing position in elite soccer. International journal of sports medicine. 2007;28(3):222-227.

- Casamichana D, Castellano J, Calleja-Gonzalez J, San Roman J, Castagna C. Relationship between indicators of training load in soccer players. Journal of strength and conditioning research / National Strength & Conditioning Association. 2013;27(2):369-374.

- Di Salvo V, Gregson W, Atkinson G, Tordoff P, Drust B. Analysis of high intensity activity in Premier League soccer. International journal of sports medicine. 2009;30(3):205-212.

- Bangsbo J, Norregaard L, Thorso F. Activity profile of competition soccer. Can J Sport Sci. 1991;16(2):110-116.

- Halson SL. Monitoring training load to understand fatigue in athletes. Sports medicine. 2014;44 Suppl 2:S139-147.

- Hill-Haas SV, Dawson B, Impellizzeri FM, Coutts AJ. Physiology of small-sided games training in football: a systematic review. Sports medicine. 2011;41(3):199-220.

- Aughey RJ. Applications of GPS technologies to field sports. International journal of sports physiology and performance. 2011;6(3):295-310.

- Gregson W, Drust B, Atkinson G, Salvo VD. Match-to-match variability of high-speed activities in premier league soccer. International journal of sports medicine. 2010;31(4):237-242.
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente: Riboli Andrea
Docente/i