Laboratorio di tecnologie informatiche per la valorizzazione dei beni culturali

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Fornire agli studenti i metodi e coordinare le attività sperimentali
per la valorizzazione di mediateche (grandi archivi di documenti
testuali, audio, video, immagini) di beni culturali. Il corso pone
particolare attenzione alle tecnologie piu' avanzate per l'interazione
uomo-macchina e agli standard per l'interoperabilita'.
Risultati apprendimento attesi
Metodi informatici per la valorizzazione di archivi multimediali. Progettazione e prototipazione di applicazioni per la valorizzazione di bani culturali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Elementi di digitalizzazione dell'informazione multimediale
Ambienti di codifica/decodifica dell'informazione multimediale
Valorizzazione dei beni culturali mediante ICT
Indicizzazione dell'informazione multimediale
Progetto sperimentale di valorizzazione dei beni culturali mediante ICT
Prerequisiti
L'esame si basa su una prova progettuale.

La prova progettuale consiste nello sviluppo di un progetto individuale, basato sui metodi, sulle tecniche e sugli strumenti informatici resi noti nell'ambito delle attività formative del corso.
Metodi didattici
Modalità di esame: Orale; Modalità di frequenza: Fortemente consigliata; Modalità di erogazione: Tradizionale.
Materiale di riferimento
Dispense del corso messe a disposizione dal docente, scaricabili da internet.
Dispense varie indicate dal docente, reperibili in internet.
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Haus Goffredo Maria