Lingua e letteratura catalana

A.A. 2018/2019
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-FIL-LET/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Informazioni sul programma
Argomento del corso "Lingua e letteratura catalana" (40 ore, 6 cfu / 60 ore, 9 cfu)

Unità didattica A (20 ore, 3 cfu): Elementi di base della lingua catalana
Unità didattica B (20 ore, 3 cfu): Dal Medioevo all'attualità: una letteratura alla ricerca di se stessa
Unità didattica C (20 ore, 3 cfu): Approfondimenti di lingua e letteratura

Il corso è rivolto agli studenti della Laurea Triennale in Lingue e Letterature Straniere, agli alunni della Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee ed, eventualmente, agli alunni provenienti da altri corsi di laurea interessati all'apprendimento della lingua e della letteratura catalana.
Gli studenti interessati ad acquisire 6 cfu si atterranno al programma delle unità didattiche A e B; gli studenti interessati ad acquisire 9 cfu si atterranno al programma completo.
Il programma del corso è valido fino a luglio 2020.

Presentazione del corso
Il corso si propone di offrire all'alunno un approccio introduttivo alla lingua, alla cultura e alla letteratura catalana (dalle origini a oggi), fornendo gli strumenti grammaticali di base per sviluppare una capacità di comprensione ed espressione sia orale che scritta del catalano, oltre a una conoscenza generale dei principali autori e dei movimenti letterari più importanti in quell'area linguistica.

Prerequisiti
Non sono richiesti particolari requisiti, ma la frequenza è vivamente consigliata perché la maggior parte delle lezioni prevede attività linguistiche ed esercitazioni da svolgere in classe.

Risultati di apprendimento
Conoscenze: Nell'ambito linguistico l'obiettivo è quello di fornire allo studente una serie di conoscenze di base che gli permettano di comprendere e produrre semplici dialoghi e brevi testi in lingua catalana. Nel campo letterario invece l'alunno affronterà un percorso diacronico scandito dai principali autori e dalle opere più importanti delle lettere catalane.
Competenze: Nell'ambito linguistico si stimolerà la capacità autonoma di espressione orale e scritta su temi legati alla vita quotidiana (livello A1/A2). Nel campo letterario lo studente imparerà a orientarsi in maniera autonoma nel panorama della letteratura catalana, dalle origini all'attualità.

Indicazioni bibliografiche

I materiali di riferimento per lo studio della lingua e della letteratura catalana verranno consegnati dal docente durante le lezioni e caricati sulla piattaforma ARIEL.

Avvertenza
La versione definitiva del programma sarà reperibile alla pagina web del corso, sul portale on line per la didattica Ariel (http://ariel.unimi.it). Tutti gli studenti sono tenuti a consultarla prima di presentarsi all'esame.
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente titolare del corso.
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.

27/07/2018
Prerequisiti
Scritto + orale: L'esame consiste in una prova scritta e una prova orale, entrambe obbligatorie. La prova scritta è volta a verificare le competenze linguistiche acquisite dall'alunno e prevede la lettura di un brano seguito da domande aperte e a risposta multipla, esercizi di grammatica e, infine, la stesura di un breve testo in lingua catalana.
La parte orale prevede domande sulle letture obbligatorie previste dal programma e la discussione sui testi e gli autori commentati e spiegati durante le lezioni.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-FIL-LET/09 - FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
L-FIL-LET/09 - FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
L-FIL-LET/09 - FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Martedì: ore 13.00-15.30 Venerdì: 10.00-12.30
Piazza S. Alessandro 1, Sezione di Iberistica, secondo piano. È inoltre possibile concordare eventuali ricevimenti personalizzati sulla piattaforma Microsoft Teams contattando il docente via mail.