Logistics
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Il corso descrive il funzionamento della catena logistica ed affronta le problematiche relative alla pianificazione e alla gestione dei sistemi logistici con particolare riferimento ai problemi di ottimizzazione che ne derivano e alle tecniche informatiche per risolverli.
Risultati apprendimento attesi
Capacità di definire e risolvere problemi di ottimizzazione in logistica.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Linea Crema
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Informazioni sul programma
For any additional information about the program: [email protected]
Propedeuticità
Operations research.
Prerequisiti
Written exercises.
Metodi didattici
Lectures and lab sessions.
Materiale di riferimento
Ghiani, Laporte, Musmanno, Introduction to Logistics Systems Planning and Control
John Wiley and Sons, New York, 2004.
John Wiley and Sons, New York, 2004.
Docente/i