Matematica del continuo
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Il corso si propone di presentare gli argomenti più classici dell'analisi matematica, base di tutti i corsi di carattere scientifico: lo studio di funzione, il calcolo differenziale e integrale in una o più variabili, le equazioni differenziali classiche
Risultati apprendimento attesi
- Calcolo di limiti e derivate.
- Studio di una funzione di una variabile reale.
- Studio di convergenza di serie.
- Integrazione di funzioni.
- Risoluzione di equazioni differenziali a variabili separabili.
- Studio di una funzione di una variabile reale.
- Studio di convergenza di serie.
- Integrazione di funzioni.
- Risoluzione di equazioni differenziali a variabili separabili.
Periodo: Primo quadrimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
MAT/01 - LOGICA MATEMATICA
MAT/02 - ALGEBRA
MAT/03 - GEOMETRIA
MAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI
MAT/05 - ANALISI MATEMATICA
MAT/06 - PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
MAT/07 - FISICA MATEMATICA
MAT/08 - ANALISI NUMERICA
MAT/09 - RICERCA OPERATIVA
MAT/02 - ALGEBRA
MAT/03 - GEOMETRIA
MAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI
MAT/05 - ANALISI MATEMATICA
MAT/06 - PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
MAT/07 - FISICA MATEMATICA
MAT/08 - ANALISI NUMERICA
MAT/09 - RICERCA OPERATIVA
Lezioni: 96 ore
Docente:
Yeldan Oznur