Medicina del lavoro

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
76
Ore totali
SSD
MED/44
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Programma
Programma del corso:
Introduzione ed obiettivi del corso. La Medicina del lavoro. Definizione di pericolo, fattore di rischio, malattia professionale, malattia correlata al lavoro, infortunio professionale. Attività di prevenzione Valutazione del rischio. Concetti di Igiene e Tossicologia occupazionale. Concetti di epidemiologia occupazionale Comparti produttivi e fattori di rischio.
Legislazione in materia di tutela della salute dei lavoratori (Tutela gravide, DL 81/08).
Organizzazione della prevenzione e dei servizi di medicina del lavoro.
Sorveglianza sanitaria dei lavoratori. Segnalazione di malattia professionale e Idoneità lavorativa a mansione specifica: definizioni, criteri e aspetti problematici.
Rischi professionali, effetti sulla salute e prevenzione sul lavoro: agenti chimici, agenti fisici, agenti biologici e fattori organizzativi.
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali ed esercitazioni.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame scritto con domande a scelta multipla, seguito da possibilità di esame orale.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Pier Alberto Bertazzi (a cura di). Medicina del Lavoro - Lavoro Ambiente Salute. Raffaello Cortina Editore, Milano, 2013.
MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO - CFU: 6
Didattica non formale: 16 ore
Lezioni: 60 ore
Docenti: Carrer Paolo, Moretto Angelo, Ronchin Maurizio Antonio, Tonelli Fabio
Turni:
Docenti: Carrer Paolo, Moretto Angelo
Gruppo 1
Docente: Carrer Paolo
Gruppo 2
Docente: Moretto Angelo
Gruppo 3
Docente: Ronchin Maurizio Antonio
Gruppo 4
Docente: Tonelli Fabio
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Su appuntamento, da richiedere via mail