Medicina legale

A.A. 2018/2019
5
Crediti massimi
47
Ore totali
SSD
MED/43
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Programma
Programma del corso:
Le forme di attività medico-legale
la persona quale soggetto di diritti
cenni di diritto penale e civile
l'identificazione della persona
patologia forense: le varie forme di lesività: descrizione, documentazione, diagnosi
I delitti contro la persona
Medicina forense clinica (maltrattamento/abusi/violenze sessuali)
Medicina forense umanitaria (tortura/minori stranieri non accompagnati)
L'aborto
La morte e i fenomeni cadaverici/stima dell'epoca della morte
Il sopralluogo giudiziario
Assicurazioni sociali; assicurazioni private; invalidità civile
Trapianti di organo
Trattamenti sanitari obbligatori
Interruzione volontaria di gravidanza
Responsabilità professionale medica
Deontologia medica
Il consenso.
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame orale.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Cazzaniga A, Cattabeni CM, Luvoni R, Zoia R 2015 Medicina Legale e delle Assicurazioni, UTET
Gentilomo A, Travaini G, D'Auria L 2009 Medico e Giustizia, Raffaello Cortina Editore
MED/43 - MEDICINA LEGALE - CFU: 5
Didattica non formale: 15 ore
Lezioni: 32 ore
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail