Metodologia della ricerca cognitiva

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
M-PSI/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Programma
Programma del corso:
· Fondamenti di ricerca
· Caratteristiche del metodo scientifico
· Etica della ricerca
· Ricerca qualitativa e quantitativa
· Disegni di ricerca sperimentali
· Identificazione e formulazione del problema di ricerca
· Definizione e classificazione delle variabili sperimentali
· Metodi di misurazione
· Validità e attendibilità
· Formulazione e testing delle ipotesi sperimentali
· Campionamento
· Raccolta dati e creazione di un database
· Interpretazione e presentazione dei dati
· Ricerche quasi-sperimentali
· Ricerche osservazionali
· Metodi di scaling
· Questionari
· Struttura di un articolo scientifico
· Uso dei database scientifici
· Uso di strumenti bibliografici.
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
La verifica finale delle conoscenze e competenze acquisite avverrà attraverso una prova scritta. Tale prova si articola in due parti. La prima parte, in forma di quesiti a scelta multipla, ha come obiettivo la verifica dell'apprendimento delle conoscenze delle basi teoriche e concettuali trattate. Inoltre, intende verificare le capacità di comprensione applicate attraverso domande che presentano situazioni sperimentali concrete. La seconda parte, sempre scritta, è strutturata in forma di domande aperte. Tali domande consentiranno la verifica dell'autonomia di giudizio dello studente nel fornire risposte articolate relative agli argomenti trattati durante il corso. Inoltre, permetterà di verificare le abilità comunicative e l'appropriatezza nell'utilizzo del linguaggio disciplinare specifico.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
https://agorinimrc.ariel.ctu.unimi.it/v5/home/Default.aspx
A. Pedon & A. Gnisci: Metodologia della ricerca psicologica. Il Mulino
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente/i
Ricevimento:
La docente riceve SU APPUNTAMENTO da prendere tramite email