Microeconomia

A.A. 2018/2019
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SECS-P/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso introduce alla moderna microeconomia. In particolare:

1. preferenze, scelte di consumo e domanda di mercato 2. tecnologia, scelte di produzione e offerta di mercato 3. incertezza e asimmetrie informative 4. concorrenza perfetta 5. monopolio 6. oligolpolio e teoria dei giochi
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

A-K

Periodo
Primo trimestre
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore

L-Z

Responsabile
Periodo
Primo trimestre

STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
Il corso affronta i seguenti temi:
- Introduzione alla teoria del comportamento razionale dei soggetti economici.
- La teoria del consumatore.
- Approfondimenti della teoria della scelta in condizioni di incertezza.
- La teoria dell'impresa.
- Il mercato di concorrenza perfetta, l'equilibrio e le sue proprietà
- Il Monopolio
- L'Oligopolio
- I mercati dei fattori: mercato del lavoro
- Il mercato de capitali
- L'equilibrio economico generale
- Esternalità e diritti di proprietà. Le tasse sulle emissioni inquinanti
- I beni pubblici e l'intervento pubblico
Informazioni sul programma
Altre informazioni saranno rese reperibili sul sito ARIEL dell'Università di Milano
Propedeuticità
Nessuna
Prerequisiti
Gli studenti dovranno sostenere un esame scritto composto da domande a scelta multipla ed esercizi.
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni.
Materiale di riferimento
Frank, R. H. MICROECONOMIA, COMPORTAMENTO RAZIONALE, MERCATO, ISTITUZIONI; McGrawHill, 2017 (7 edizione)
Altri testi eventuali e materiali verranno indicati nel sito ARIEL dell'Uiversità di Milano
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Programma
Lo steso che per i frequentanti
Prerequisiti
Lo stesso esame che per i frequentanti.
Materiale di riferimento
Frank, R. H. MICROECONOMIA, COMPORTAMENTO RAZIONALE, MERCATO, ISTITUZIONI; McGrawHill, 2017 (7 edizione)
Altri testi eventuali e materiali verranno indicati nel sito ARIEL dell'Uiversità di Milano
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Bono Giovanni
Docente/i
Ricevimento:
Lunedì 12-13
stanza 216 via Livorno
Ricevimento:
su appuntamento
via Livorno, 1 piano ammezzato st.228